Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

The Special Need

Paolo Matrecano 28 Marzo 2014
special-need


La «favola moderna di Enea», come viene affettuosamente definita da Carla, guadagna un nuovo capitolo. Un nuovo capitolo che si aggiunge alle ultime e sorridenti pagine di una storia, di una vita, dove i sorrisi non hanno sempre avuto diritto di cittadinanza… Enea è, ovviamente, Enea Gabino, l’irresistibile protagonista di The Special Need, Carla è Carla Meneghin, la terapista che si occupa di lui da quando aveva 16 mesi, e il nuovo capitolo porta la data di domenica 30 marzo: mister Gabino, assieme al giovane regista Carlo Zoratti, sarà infatti ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa.

Archiviati gli applausi al Festival di Locarno e le prime quattro vittorie (Dok Leipzig, Trieste Film Festival, ZagrebDox, SXSW Film Festival), dunque, un’altra bella notizia per tutta la crew di sognatori che ha creduto e scommesso sul film: dalla catena produttiva (Videomante e Detailfilm con ZDF) fino alla distribuzione (Tucker Film), senza ovviamente dimenticare il Fondo per l’Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia, Rai 3 e il sostegno della Fondazione Oltre il labirinto Onlus.

The Special Need, insolito road movie (ma, prima ancora, potente indagine sentimentale) che esplora con allegria e leggerezza il tema sesso-amore- disabilità, raggiungerà le sale italiane tra il 1° e il 2 aprile, in occasione della Giornata Mondiale dell’Autismo, mentre l’anteprima friulana (ricordiamo) è fissata per il 31 marzo al Visionario di Udine.

Carlo Zoratti ha deciso di non trasformare The Special Need in un’opera didattica e didascalica, ha scelto di puntare lo zoom sull’Enea adulto, tagliando fuori il resto: biografia, episodi-chiave, traiettorie mediche. Ecco perché, al netto del tema tabù, il film è inevitabilmente destinato a suscitare discussioni (più o meno pacate, più o meno ragionevoli). Ecco perché l’immagine di Enea, sebbene dolorosamente autentica, rischia di confondere gli sguardi “esterni”: per 84 minuti ci si confronta con un giovane uomo spiritoso e vivace, senz’altro lontano dall’iconografia cui ci hanno abituato il cinema e la letteratura.

«L’Enea del film – spiega, infatti, Carla Meneghin – è l’esito di una pazientissima relazione, terapeutica e affettiva, con me e con i suoi splendidi genitori. Un processo che non avrà mai fine, anche se i risultati non smettono mai di sorprenderci».

Continue Reading

Previous: Udinese…un pari da applausi
Next: INTER-UDINESE 27/03/2014

Related Stories

Amy Winehouse Band
  • Eventi Musica e Spettacoli

UDIN&JAZZ – Prosegue la campagna abbonamenti, boom di acquisti all’estero.

redazione 2 Luglio 2025
Foto_Boccadoro_2.original
  • Eventi Musica e Spettacoli

CONCERTI AL PARCO DI S.VALENTINO PORDENONE

redazione 2 Luglio 2025
Foto THIRTY SECONDS TO MARS_promo
  • Eventi Musica e Spettacoli

CONTO ALLA ROVESCIA PER L’ARRIVO DEI THIRTY SECONDS TO MARS A GO!2025

redazione 2 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più