Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

Teatro Pasolini : Cervignano del Friuli: sonorità irlandesi dei Green Waves “Irish Christmas”.

Nick Tosolini 15 Dicembre 2019
green waves1

Lunedì 16 dicembre, al Teatro Pasolini di Cervignano, con inizio alle 20.45, va in scena l’ultimo evento nel cartellone della stagione musicale 2019 a cura di Euritmica, con le atmosfere natalizie evocate dal gruppo dei Green Waves che propone “Irish Christmas”, una serata incentrata sulla tradizione musicale classica irlandese e celtica, con l’inserimento di alcuni pezzi più moderni e con letture sceniche affidate all’attrice Desy Gialuz.

L’itinerario proposto è un affascinante percorso che ci porta a scoprire, all’interno di queste bellissime melodie, il substrato più profondo e più caratteristico di questa tradizione, tra le più amate in Irlanda.

I cinque musicisti (Fulvia Pellegrini, violino / Michele Budai, percussioni, voce / Massimiliano D’Osualdo, fisarmonica, piano / Lorenzo Marcolina, hornpipes, gaita, clarinetto, thin whistle / Michele Pucci, chitarra) nutrono una grande passione per il folk Irlandese e per i suoi strumenti tradizionali le cui calde e avvolgenti sonorità, che si alternano al racconto di storie affascinanti ed evocative di antica tradizione lette da Desy Gialuz, riusciranno ad allontanare lo spettatore, per un istante, dalle preoccupazioni e dai ritmi incalzanti e frenetici del quotidiano vivere.

La musica dei Green Waves racchiude tutte le policrome sfaccettature della musica tradizionale irlandese, le cui origini risalgono a tempi remoti del Seicento e Settecento e il cui ritmo caratteristico coinvolge chi lo ascolta. La band rielabora, con l’uso di strumenti tradizionali ma con un sound più attuale, questa matrice popolare di cui è tra le più valide rappresentanti sulla scena musicale italiana, in virtù dell’affiatamento e della qualità straordinaria dei singoli musicisti.

” Nollaig Shona Daoibh!” ovvero “Buon Natale a voi!” in gaelico, naturalmente!

La stagione musica del Pasolini riparte il 9 gennaiocon il concerto del pianista Paolo Jannacci, in un’inedita veste di cantautore, che presenterà con la sua band il nuovo lavoro discografico “Canterò”.

About the Author

Nick Tosolini

Administrator

Direttore di Nordestnews.com ed Incontro

View All Posts

Continue Reading

Previous: INCONTRI MUSICALI A CIVIDALE
Next: The Beatles Live Again by The Beatbox With Orchestra

Related Stories

nek20
  • Eventi Musica e Spettacoli

NEK AL LIGNANO SUNSET FESTIVAL

redazione 5 Agosto 2025
tutta colpa del rock1
  • Eventi Musica e Spettacoli

LILLO A TUTTA COLPA DEL ROCK

redazione 4 Agosto 2025
Immagine WhatsApp 2025-08-04 ore 20.40.34_cf7075d6
  • Eventi Musica e Spettacoli

Gigi D’Agostino fa ballare PALMANOVA!

Stefano Serafini 2 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.