Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

IN SCENA “FALÙ”: le migrazioni viste dagli occhi di un bambino

redazione 10 Ottobre 2017
falù 2


TSU porta in scena questo sabato all’Auditorium Bearzi uno spettacolo in friulano che parla di migrazione, raccontata dal punto di vista di un “piccolo” pupazzo, con sentimenti molto umani. Adatto a bambini da 5 anni in su

Cosa sono le migrazioni per un bambino? è ciò che si chiede lo spettacolo Falù, inserito all’interno della rassegna Epicentri di Teatro Sosta Urbana, che debutterà questo sabato ore 17 all’Auditorium Bearzi.

A cavallo tra il fantastico e il reale, Falù è un pupazzo di cartapesta protagonista di una vicenda più che mai umana, che si snoda tra migrazioni contemporanee e mutamenti dei punti cardine per una giovane vita, quali la società, la famiglia e la cultura.

Falù si ritrova solo, sulla spiaggia di un’isola che non conosce, è un bambino, poco importa se friulano, siriano, sloveno, italiano, un bambino solo è un bambino solo dappertutto e con qualsiasi DNA. Falù ha perso il suo papà durante una traversata clandestina in gommone e ora si ritrova in una terra sconosciuta, così cerca nell’isola su cui è approdato qualcuno che possa aiutarlo a proseguire nel suo viaggio. Ed è l’isola lo scenario nel quale il protagonista vivrà le sue storie, accompagnato da amici fantastici: una farfalla Rossa, che si offre di fargli da mamma; una bestiolina muta, il Mostro dalla lingua gialla e il Dottor Toff, che forse potrà aiutarlo, o fargli da papà, almeno fino a quando Falù non avrà ritrovato quello vero. Tra le grandi domande che nasceranno dalla visione di questo spettacolo, una su tutte sembra prevalere: quella di Falù è un’isola che non c’è, o che al giorno d’oggi conosciamo fin troppo bene?

Lo spettacolo del Teatro della Sete che debutta questo sabato all’Auditorium Bearzi, è un viaggio fantastico che si affaccia al reale, raccontato dal punto di vista di un “piccolo” pupazzo, piccolo quanto un bambino di 8 anni. Le avventure di Falù saranno accompagnate da musica e canzoni eseguite dal vivo.

L’appuntamento, adatto non solo agli adulti, ma anche a bambini (dai 5 anni in su), porterà sul palco un punto di vista diverso su un tema così quotidiano e importante come quello della migrazione. La storia è originale, scritta nel 2016 da Michele Polo in collaborazione con la scuola di drammaturgia teatrale Matearium. Per TSU andrà in scena la versione friulana, co-prodotta in collaborazione con l’Associazione Lenghis dal Drâc–Amîs di Onde Furlane e ha ottenuto il sostegno della Fondazione Friuli, Bando Arti Sceniche 2017.

PROGRAMMA

FALÙ

per bambini dai 5 anni

spettacolo di teatro di figura con pupazzi e due attori

con Michele Polo e Serena Di Blasio

regia Yevgeni Mayorga

aiuto regia Valentina Rivelli

drammaturgia Michele Polo

pupazzi e scene Virginia Di Lazzaro

musiche Alan Malusà Magno

disegno luci Max Klein

produzione Teatro della Sete

in collaborazione con l’Associazione Lenghis dal Drâc–Amîs di Onde Furlane e il sostegno della Fondazione Friuli (Bando Arti sceniche 2017)

INGRESSO €5 / apertura biglietteria in loco dalle ore 16

Auditorium Bearzi Via Don Giovanni Bosco, 2, (UD)

EPICENTRI

La quinta edizione di Teatro Sosta Urbana “Epicentri”, organizzata dal Teatro della Sete in collaborazione con il Comune di Udine – assessorati alla Cultura e al Decentramento – e il sostegno di Regione e Fondazione Friuli, avrà luogo da luglio 2017 a gennaio 2018 in spazi inconsueti della città di Udine. Il cartellone propone 12 spettacoli e 3 laboratori uniti da un obiettivo: diffondere la cultura del teatro per creare incontro e scambio. Questo spostandosi e regalando a diversi pubblici, compresi quelli che generalmente non vanno a teatro, la possibilità di assistere a performance di qualità messe in scena da compagnie italiane ed estere.

INFO e PROGRAMMA

www.teatrodellasete.com/tsu/

Continue Reading

Previous: Consiglio provinciale, programmi dell’Ente, accoglienza migranti, fusione di Comuni al centro dei lavori
Next: CONCORSO “SPILIMBERGO IN TESI” – 6° EDIZIONE

Related Stories

Amy Winehouse Band
  • Eventi Musica e Spettacoli

UDIN&JAZZ – Prosegue la campagna abbonamenti, boom di acquisti all’estero.

redazione 2 Luglio 2025
Foto_Boccadoro_2.original
  • Eventi Musica e Spettacoli

CONCERTI AL PARCO DI S.VALENTINO PORDENONE

redazione 2 Luglio 2025
Foto THIRTY SECONDS TO MARS_promo
  • Eventi Musica e Spettacoli

CONTO ALLA ROVESCIA PER L’ARRIVO DEI THIRTY SECONDS TO MARS A GO!2025

redazione 2 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.