
Pordenone si prepara a vivere una serata indimenticabile il prossimo venerdì 5 settembre con l’arrivo di Roger Sanchez, leggenda internazionale della musica house, che si esibirà al Parco San Valentino in un dj set straordinario gratuito aperto a tutti i cittadini e visitatori.
L’Assessore alla Cultura Alberto Parigi: “Questo evento gratuito vuole essere un regalo ai pordenonesi e ai visitatori in vista del percorso verso Pordenone 2027. Ospitare un’icona mondiale come Roger Sanchez, abituato ai palcoscenici di New York e Ibiza, è il segno di una città che è pronta a competere sui palcoscenici nazionali e internazionali, offrendo esperienze artistiche di livello e accessibili a tutti.”
Roger Sanchez, artista dalle umili origini nelle strade di New York diventato icona mondiale della house music, porterà a Pordenone la sua inconfondibile energia e la sua maestria dietro la consolle. Con oltre 35 milioni di stream per il suo successo “Another Chance“, un Grammy Award vinto nel 2003 e collaborazioni con artisti del calibro di Michael Jackson, The Police e Diana Ross, Sanchez rappresenta l’eccellenza della scena dance internazionale.
La serata, con inizio alle ore 21:00, sarà resa ancora più magica e suggestiva da uno spettacolo di 500 droni luminosi che danzeranno nel cielo, creando coreografie aeree in un connubio perfetto tra tecnologia all’avanguardia e arte musicale che promette di regalare emozioni uniche al pubblico presente. L’evento, inserito nella programmazione “Estate a Pordenone 2025”, è targato “Pordenone Live”, il festival organizzato in collaborazione con Azalea.it.
Roger Sanchez
Dalle umili origini nelle strade di New York City al dominio delle piste da ballo più prestigiose del pianeta, fino a diventare protagonista indiscusso di festival e club in ogni angolo del mondo: la straordinaria carriera di Roger Sanchez, DJ e produttore di fama internazionale, prende il via alla fine degli anni ’80, quando ancora giovanissimo rimase conquistato dall’esplosione dell’Hip-Hop che stava rivoluzionando la Grande Mela. La sua instancabile etica del lavoro, combinata con la solida formazione artistica e culturale acquisita presso la prestigiosa Scuola di Architettura del Pratt Institute, sembrava destinarlo a seguire le orme del padre ingegnere. Tuttavia, Roger decise coraggiosamente di abbandonare i piani per una carriera nell’architettura e di investire tutte le sue energie nella musica. Il 2001 segna l’apice del suo successo: conquista la vetta delle classifiche internazionali con “Another Chance”, un brano che stabilisce la sua reputazione mondiale e arriva a oltre 35 milioni di stream. Da allora Roger Sanchez non ha mai rallentato il passo, girando instancabilmente il mondo, pubblicando una serie di produzioni originali e venendo chiamato a remixare brani per un artisti del calibro di Michael Jackson, The Police, Diana Ross, Jamiroquai, Maroon5 e NoDoubt. Per quest’ultimo lavoro si aggiudica nel 2003 il Grammy Award per la Miglior Registrazione Remix con la canzone “Hella Good”. Sempre guidato da quello spirito pionieristico che lo contraddistingue, è stato tra i primi a intuire le potenzialità del podcasting, ricevendo il primo premio in assoluto per il miglior podcast agli International Dance Music Awards nel 2007. Attualmente è alla guida di “Release Yourself”, un programma radiofonico e podcast settimanale che non solo presenta le sue ultime produzioni, ma offre anche una vetrina ad artisti emergenti, uno show che attrae oltre 20 milioni di ascoltatori in tutto il mondo. Artista in costante evoluzione, che continua a ridefinire i confini della musica house, nonostante il successo planetario raggiunto conserva un’autenticità rara: “Vado sempre avanti, ma non perdo mai di vista da dove sono partito”, una filosofia che riflette perfettamente la sua fedeltà alle radici e la sua visione artistica.