Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

REMO ANZOVINO: IL NUOVO ALBUM “NOCTURNE” UN VIAGGIO MUSICALE DENTRO DI NOI

redazione 29 Settembre 2017
Remo Anzovino, i Papu e molto altro a Pordenone

Remo Anzovino si divide tutt’ora tra lo studio di registrazione e lo studio legale, dove esercita la professione di avvocato penalista. È considerato fra gli esponenti più affermati e innovativi della musica strumentale contemporanea ed è recentemente entrato nella grande famiglia degli Yamaha Artist. Con questo album cosmopolita indaga attraverso una narrazione emozionale la solitudine umana e contemporaneamente il racconto della bellezza della vita e le contraddizioni della realtà di oggi.

 

“Nocturne” è il suo quinto album in studio e il primo con Sony Music, su etichetta Sony Classical. È disponibile da oggi in digital download, sulle principali piattaforme streaming e nei negozi tradizionali. La versione in vinile, su doppio LP, uscirà invece il 20 ottobre.

 

L’album è stato registrato tra Tokyo (JVC Victor Studio), Londra (Abbey Road), Parigi (Les Studios Saint Germain) e New York (Brooklyn Recording), è moderno e incisivo. È stato prodotto, registrato e mixato da Taketo Gohara, con gli arrangiamenti orchestrali di Stefano Nanni che ha anche diretto la London Session Orchestra. Tra i musicisti internazionali di grande livello che hanno prestato la loro sensibilità al progetto ci sono, tra gli altri, al violino cinese Masatsugu Shinozaki, primo violino dell’Orchestra Sinfonica di Tokyo, l’armeno Vardan Grygorian, considerato tra i migliori interpreti mondiali di duduk, la francese Nadia Ratsimandresy, tra le maggiori virtuose al mondo di ondes martenot e Gianfranco Grisi, inventore del suo cristallarmonio ed insuperabile nell’arte di suonare il vetro.

 

Queste la date dell’instore tour con cui Remo Anzovino presenterà “Nocturne”: oggi, 29 settembre, a La Feltrinelli (via Appia Nuova) di Roma, il 30 settembre all’Hotel Astoria di Udine, il 2 ottobre a La Feltrinelli Red di Firenze, il 4 ottobre a La Feltrinelli (Piazza Piemonte) di Milano, il 5 ottobre a La Feltrinelli (via Quattro Spade) di Verona e il 19 ottobre a La Feltrinelli di Napoli.

 

Queste le prime date confermate del tour (prodotto e organizzato da Intersuoni Srl, divisione Booking & Management Unit BMU): il 20 novembre all’Auditorium Parco della Musica (Teatro Studio) di ROMA, il 22 novembre al Teatro Camploy di VERONA, il 27 novembre al Teatro Menotti di MILANO e il 24 gennaio al Teatro Puccini di FIRENZE.

Le prevendite per Roma e Firenze sono disponibili sul circuito Ticketone e nei punti vendita abituali. Le prevendite per Milano e Verona apriranno lunedì 2 ottobre: per Milano su Ticketone e Vivaticket, per Verona su Ticketone e Geticket.

Oggi esce anche il docufilm “Canto alla Durata – omaggio a Peter Handke” diretto da Didi Gnocchi di cui Remo Anzovino ha curato la colonna sonora! Sarà trasmesso su Sky Arte alle ore 20.15, in replica il 2 ottobre alle 13.45 e il 4 ottobre alle 18.30; inoltre, sarà proiettato al Cinema Anteo di Milano dal 29 settembre al 1 ottobre alle ore 13.30.

Remo Anzovino nasce nel 1976 a Pordenone da genitori napoletani. È compositore, pianista e avvocato penalista. Si è laureato a 24 anni con lode nell’antica università di Bologna, ha intrapreso la carriera forense entrando nello studio milanese di uno dei massimi penalisti italiani e successivamente patrocinando centinaia di difese, attività che tuttora svolge. Ha composto le musiche per i maggiori capolavori del cinema muto (più di trenta pellicole) collaborando, con le più prestigiose cineteche e partecipando con colonne sonore di sua composizione ai principali Festival e rassegne internazionali. ll programma di Rai 3 Ballarò ha utilizzato spesso le sue melodie come commento musicale, e lo stesso ha fatto Otto e Mezzo su La7. Il suo primo album di inediti in piano solo è “Dispari” nel 2006, segue “Tabù” nel 2008, “Igloo” nel 2010 e l’ultimo “Viaggiatore Immobile” nel 2012. Ha all’attivo anche un disco live e i progetti speciali “L’Alba dei Tram – Dedicato a Pasolini” (2015) e “Fight for Freedom: Tribute to Muhammad Ali” con Roy Paci (2017).

Continue Reading

Previous: BIAGIO ANTONACCI: E’ ARRIVATO IL NUOVO SINGOLO “IN MEZZO AL MONDO”
Next: LORENZO LIVE 2018 SEI DATE ALL’ARENA DI VERONA 15, 16, 18, 19, 21, 22 maggio

Related Stories

Amy Winehouse Band
  • Eventi Musica e Spettacoli

UDIN&JAZZ – Prosegue la campagna abbonamenti, boom di acquisti all’estero.

redazione 2 Luglio 2025
Foto_Boccadoro_2.original
  • Eventi Musica e Spettacoli

CONCERTI AL PARCO DI S.VALENTINO PORDENONE

redazione 2 Luglio 2025
Foto THIRTY SECONDS TO MARS_promo
  • Eventi Musica e Spettacoli

CONTO ALLA ROVESCIA PER L’ARRIVO DEI THIRTY SECONDS TO MARS A GO!2025

redazione 2 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più