Vai al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menù principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

PRESENTE IMPERFETTO: Teatro Sosta Urbana riparte con la sesta stagione

redazione 2 Luglio 2018
RitrattodelLeone

Torna il teatro diffuso vicino agli udinesi, che quest’anno diventa “Presente Imperfetto”: un viaggio nel tempo, che dal palcoscenico guarda alla realtà quotidiana di ognuno di noi, con un braccio che tende al passato e l’altro che spinge in avanti. E cos’è il teatro, se non questo? TSU 6, la rassegna ideata da Teatro della Sete di Udine, propone a partire dal 10 luglio un ricco calendario composto da 11 spettacoli e 6 laboratori – il doppio rispetto all’anno scorso – da quello dedicato alla drammaturgia fino ad arrivare al circo.

 

La sesta edizione, sostenuta anche quest’anno dagli Assessorati alla Cultura e alle Circoscrizioni del Comune di Udine, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e la Fondazione Friuli, mantiene la sua peculiare caratteristica: portare il teatro dove non c’è, coinvolgendo diversi pubblici, attraverso temi tra i più vicini al sentire quotidiano. Questo, grazie alla collaborazione di diverse compagnie, italiane ed estere, selezionate dal Collettivo di artisti TSU al fine di creare un percorso che metta al centro la comunità, l’aggregazione e il superamento delle barriere sociali. La formula vincente rimane la stessa: partire dai quartieri e da chi comunemente non frequenta il teatro. In linea con tale scopo, tutti gli spettacoli avranno un biglietto di 5 euro, e si rivolgeranno non solo agli adulti, ma anche ai più giovani.

 

I primi tre spettacoli saranno messi in scena ancora una volta a Parco Sant’Osvaldo, a testimonianza di quanto alcuni luoghi di Udine, più che mai significativi, possano rappresentare una cornice ideale per ciò che avviene sul palco. Nello specifico, il 10 luglio  alle 20.30 presso la Comunità Nove del Parco, verrà presentata l’intera rassegna, raccontata in maniera piacevole e divertente dai componenti di TSU. Poco dopo, alle 21, verrà dato spazio al primo spettacolo: “Il Ritratto del Leone”, con Aida Talliente, Giorgio Pacorig e Cosimo Miorelli, prodotto da Hybrida Space di Tarcento. Gli attori condurranno il pubblico in un viaggio sonoro, che celebra uno dei più grandi musicisti jazz di tutto il mondo: Willie “The Lion” Smith. A ripercorrere i suoi capolavori ci pensa la musica, i suoni del suo piano ma non solo: un live painting di quadri sonori, la poesia di Amiri Baraka (da cui è tratto lo spettacolo) e i rumori diffusi che volte arrivano all’urlo, ma ne completano la magia.

 

Sempre a Sant’Osvaldo, si prosegue la sera di giovedì 19 con “Drammatica Elementare”, uno spettacolo avanguardista che è puro gioco di parole, o meglio, di lettere: partendo dalla A fino ad arrivare alla Z, le rigide gabbie del gioco linguistico finiscono per liberare la parola in un dissacrante abbecedario contemporaneo, originale racconto dei giorni nostri.

 

A chiudere il primo trittico della rassegna, il 2 agosto sempre alle 21, ci pensa “A.R.E.M. Agenzia Recupero Eventi Mancanti”. Un vero e proprio viaggio alla ricerca del ricordo, del “Presente Imperfetto”, appunto, che riesce a voltarsi, a guardare dietro di sé. “Benvenuti nel luogo dove i ricordi non si conservano, si guardano. Qual è l’evento della vostra vita che vorreste rivivere?” ed ecco che le quattro attrici sul palco inviteranno i presenti a scrivere una loro memoria su un foglio, che poi ricostruiranno in un singolare lavoro d’improvvisazione teatrale.

 

“Il presente è un tempo che sembra chiaro, visibile, leggibile, eppure così complesso da decifrare e comprendere – interviene Andrea Collavino, direttore artistico di TSU – è presente ma nello stesso tempo ripiegato su un passato che cerchiamo di rileggere, raccontare. È un regalo, ma un regalo imperfetto, perché offre dei punti di vista, non certo delle risposte. Nelle proposte di quest’anno si parla di amori vissuti, finiti, iniziati e poi rinunciati, inaspettatamente ritrovati, di stranieri alla soglia, di tentativi irrisolti, combattimenti con l’incomprensibile quotidianità. Nel nostro presente di TSU, potrà accadere che in una sera vada a teatro con la tessera persa di un mio ricordo e mi aiutino a comporre un puzzle fatto dei ricordi di tutti gli altri che quella sera sono stati a teatro con me. Questa edizione, sarà senza dubbio un bel viaggio”.

Informazioni sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: BRUNORI SAS AL NO BORDERS MUSIC FESTIVAL DOMENICA 5 AGOSTO
Next: IRON MAIDEN “The Legacy of The Beast European Tour”

Storie correlate

1000215150
  • Eventi Musica e Spettacoli

EROS RAMAZZOTTI IL NUOVO ALBUM

redazione 20 Novembre 2025 0
Foto FERRETTI_PERCUOTENDO.IN CADENZA
  • Eventi Musica e Spettacoli

GIOVANNI LINDO FERRETTI annuncia il suo ritorno a teatro con il concerto spettacolo PERCUOTENDO. IN CADENZA

redazione 15 Novembre 2025 0
1000213889
  • Eventi Musica e Spettacoli

CINEMAZERO – due giorni di anniversari in sala: 75 anni di Viale del tramonto e 35 di Quei bravi ragazzi 

redazione 15 Novembre 2025 0
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews per AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.