Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

PLAYA DESNUDA da oggi in streaming il nuovo brano

redazione 11 Dicembre 2014
playa-desnuda

playa-desnuda
Dopo il successo estivo – culminato con l’opening act dell’unico concerto di Manu Chao nel Nordest Italia (il 27 giugno a Trieste) – del primo singolo “Camminare sulle nuvole”, molto apprezzato anche nella versione spagnola “Caminar Sobre Las Nubes”, i Playa Desnuda pubblicano il secondo inedito “What We Deserve” da oggi, mercoledì 10 dicembre, in anteprima in esclusiva streaming sul portale Hotmc e da venerdì 12 dicembre disponibile in tutte le piattaforme digitali.

“What We Deserve” è un brano marcatamente reggae con un sound tipicamente europeo, che segna in maniera netta la nuova direzione intrapresa dai Playa Desnuda e si avvale della collaborazione di due autentiche star: il reggaeman giamaicano Skara Mucci e Riccardo Onori, il celebre chitarrista di Jovanotti, già con Mike Patton, Eumir Deodato e tantissimi altri grandi nomi del panorama musicale mondiale.

Ecco dunque un nuovo passo concreto dei Playa Desnuda verso la già dichiarata nuova fase artistica, che raggiungerà l’apice il prossimo 10 marzo 2015 con l’uscita del nuovo album, il primo tutto di brani inediti e originali, prodotto da un’eccellenza del panorama musicale italiano come Christian “Noochie” Rigano, tastierista di Jovanotti, Elisa, Tiziano Ferro e molti altri big della canzone italiana, che sarà mixato e masterizzato al Waterland Venice Studio di Venezia da Cristian Verardo, uno dei fondatori dei Pitura Freska.

“I” Playa Desnuda sono una band che in quasi dieci anni di attività (li compirà nel febbraio 2015), ha in bilancio centinaia di concerti sparsi in questo territorio piuttosto grande, ma che nella terra dove è nata – il Friuli Venezia Giulia – ne ha concentrato una buona parte, conquistandosi il favore e la simpatia di un vasto pubblico e diventando, di fatto, una delle realtà musicali più in vista oltre che più apprezzate della regione. Con le radici ben piantate in Friuli, certo, ma con le ali in un immaginario geo-musicale che passa per l’Inghilterra di Madness e The Specials, per la Giamaica di Bob Marley e Desmond Dekker, per l’America nera della Motown e per l’infinito universo sonoro ispano-americano, per fare poi ritorno a casa nell’Italia delle “canzonette” ed in particolare in quelle terre di confine a due passi dai Balcani. E poi la Spagna, certo, quella della patchanka dei Mano Negra e soprattutto di un Manu Chao che al suo recente concerto di Trieste ha voluto sul palco la loro sezione fiati per un’indimenticabile jam davanti a migliaia di persone. Le stesse che poco prima si erano letteralmente scatenate, cantando e ballando le canzoni proposte dai friulani nello show di apertura.

Perché quello live è indubbiamente l’ambito dove i Playa Desnuda danno il meglio di sé, con spettacoli da oltre due ore di musica ed una line-up che rispetto agli esordi è praticamente raddoppiata, arrivando ad otto musicisti sul palco nelle date dei tour ufficiali: nati come molti altri gruppi quasi per scherzo, con l’intento di suonare “canzoni da spiaggia” e spogliarle dai loro arrangiamenti – da qui il loro nome – sono infatti passati in pochi anni dai piccoli club agli show da festival, condividendo il palco, oltre che con Manu Chao, anche con artisti del calibro di Fatboy Slim, The Heptones, Max Romeo, Bob Sinclair e Ska-P, a testimonianza di una proposta musicale che travalica non solo i confini geografici ma anche quelli “di genere” che vorrebbero catalogarli negli scaffali dedicati al reggae e allo ska. E se alcuni degli incontri musicali fatti vanno sicuramente in quella direzione (Bunna degli Africa Unite e Roy Paci su tutti), le estrazioni dei componenti della band sono le più varie — rock, rap, funky, balkan, jazz, cantautorato, ecc. — come lo sono quelle dei collaboratori più stretti: dalle percussioni di Andrea Fontana (Elisa, Tiziano Ferro, Ivano Fossati), presenti sia in studio sia in buona parte dei concerti, alle tastiere di Christian Noochie Rigano (Jovanotti), che da session man nel disco d’esordio è passato ad essere produttore artistico della band a tutti gli effetti, lavorando instancabilmente al nuovo disco, il primo interamente di inediti, in uscita il 10 marzo 2015.

PER INFO SUI PLAYA DESNUDA: https://www.facebook.com/playadesnuda 

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: DANIELE FURLAN, UN DISABILE DESIDER-ABILE
Next: DARIO ZAMPA , QUARANT’ANNI CON LA CHITARRA IN MANO E IL FRIULI NEL CUORE

Storie correlate

massimo-ranieri
  • Eventi Musica e Spettacoli

MASSIMO RANIERI – Con “Tutti i sogni ancora in volo” protagonista al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

redazione 16 Ottobre 2025
Claudio Lorenzini
  • Eventi Musica e Spettacoli

TORNANO GLI APPUNTAMENTI DI… IN CORDA DOPPIA

redazione 16 Ottobre 2025
Cdpr_La mascotte Poggy accoglie gli atleti sul Muro
  • Eventi Musica e Spettacoli

CA’ DEL POGGIO RUN: TRE GIORNI DI EVENTI IN CENTRO A CONEGLIANO,

redazione 16 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.