Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

NEI SUONI DEI LUOGHI Vuk Dragičević

Nick Tosolini 23 Luglio 2019
Vuk Dragičević_low

Dopo qualche giorno di pausa tornano gli appuntamenti del festival internazionale di musica e territorio Nei Suoni dei Luoghi. Domani, mercoledì 24 luglio, al Palazzo Ghersiach di Via Roma 6 a Villesse (Go), andrà in scena il concerto del chitarrista serbo Vuk Dragičević, fra gli allievi più promettenti della Facoltà di Musica dell’Università delle Arti di Belgrado, istituto che è anche partner dell’evento. Il concerto, a ingresso libero, è inserito nel calendario della 21° edizione di Nei Suoni dei Luoghi, organizzato da Associazione Progetto Musica, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e con il sostegno di Credito Cooperativo del Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Friuli.

“La chitarra è una piccola orchestra. Ogni corda è un colore differente, una voce differente”, diceva Andrés Segovia. Voci e colori che tra le atmosfere notturne di Atanacković si aprono alla Spagna dei grandi Maestri. Come il Grand solo di Sor per proseguire con il valenziano Asencio con una composizione in sei tempi, a ritrarre diversi stati d’animo come la serenità, la gioia, la calma. È Rodrigo il protagonista della seconda parte di concerto, con un trittico di danze e una sublime Toccata. Prima dello spettacolo, alle 18.30, lo storico Stefano Periniguiderà i visitatori in una passeggiata alla scoperta della storia di Villesse. Iniziativa in collaborazione con l’Associazione culturale “I Blaudins”. Dopo il concerto seguirà una anche una degustazione di prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia.

Adibito dal Comune a Biblioteca e spazio polifunzionale, Palazzo Ghersiach sorge nella cortina del centro storico e ne costituisce uno degli edifici più interessanti. Venne fatto costruire su una proprietà dei conti Coronini nella prima metà del Seicento, ma non fu mai utilizzato come residenza ufficiale dei conti, che vi risiedevano saltuariamente in periodo di caccia o di vendemmia. L’edificio nacque infatti per uso agricolo, come dimostrano la sobrietà e la semplicità architettonica della struttura. Per consultare il calendario completo di Nei Suoni dei Luoghi visitare il sito www.neisuonideiluoghi.it .

Continue Reading

Previous: No Borders Music Festival 2019
Next: QUEEN TRIBUTE “A night in the castle

Related Stories

1000167997
  • Eventi Musica e Spettacoli

THE WHO L’ADDIO PARTE DALL’ITALIA

redazione 23 Maggio 2025
Meucci all'Olimpiade di Parigi
  • Eventi Musica e Spettacoli

OVER BORDERS HALF MARATHON GRANDI FIRME: CORRE ANCHE IL CAMPIONE EUROPEO MEUCCI

redazione 20 Maggio 2025
lukasulic_ph_simonediluca
  • Eventi Musica e Spettacoli

LUKA SULIC inaugura la stagione dei concerti estivi al Castello di San Giusto a Trieste

redazione 20 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più