Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

NEI SUONI DEI LUOGHI – Concerto mattutino a Campoformido con l’Ensemble Vocalia

redazione 13 Luglio 2023
Foto Ensemble Vocalia

Natura in…cantata”, questo il nome del progetto protagonista di un nuovo affascinante appuntamento del calendario della 25° edizione del festival di musica e territori Nei Suoni Dei Luoghi. Domenica 16 luglio, nel suggestivo scenario del Roccolo di Villa Primavera, immerso nel verde del Parco Comunale del Cormôr a Campoformido, sarà di scena l’Ensemble Vocalia che, dalle 8.00 del mattino, trasporterà il pubblico in un viaggio fra note, parole e natura con un programma che include opere di Hildegard von Bingen, Casulana, Schubert, Mendelssohn, Schumann, Campana, Lassen, Bossi, Rachmaninov, Quartel, Delibes. L’Ensemble Vocalia è diretto da Francesca Paola Geretto, l’accompagnamento al pianoforte è di Paolo Furlan, le letture a cura di Monica Beltrame. Il concerto è a ingresso gratuito, in caso di pioggia l’evento di terrà alle 21.00 alla Chiesa di S. Martino Vescovo a Basaldella.

 

Evento collaterale sarà, alle ore 7.00, la passeggiata con guida immersi nel parco del Cormôr. La partenza sarà dal Mulino di Basaldella (via Zugliano 13) e l’arrivo, dopo circa 40 minuti, al Roccolo di Villa Primavera, luogo del concerto. Si invita il pubblico a portare quanto necessario per godere il concerto seduti sull’erba. Prenotazione consigliata per la passeggiata con guida scrivendo a prenotazioni@associazioneprogettomusica.org.

 

L’Ensemble Vocalia, coro di voci femminili, ci presenta un concerto all’aria aperta, con tematiche che sottolineano il legame tra l’uomo e la Natura, sviluppato come un’esperienza musicale che guidi l’ascoltatore attraverso il concetto di Natura salvifica che Hildegard von Bingen già nel medioevo aveva espresso con grande forza e chiarezza. I brani, in lingua italiana, tedesca, francese, inglese e russa, saranno a cappella o avranno un accompagnamento al pianoforte; i testi verranno narrati al pubblico insieme a poesie e a brevi racconti interpretati da una lettrice.

 

Prossimo appuntamento a Nei Suoni Dei Luoghi martedì 18 luglio a Palazzo De Grazia a Gorizia con il Ljubljana Saxophone Quartet e la soprano Sara Della Mora, concerto incluso nel ciclo di eventi transfrontalieri in avvicinamento a Nova Gorica – Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025.

Nei Suoni Dei Luoghi è organizzato da Associazione Progetto Musica, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Assessorato alla cultura e allo sport e Assessorato alle Attività Produttive e Turismo, e con il sostegno di Fondazione Friuli e Credifriuli.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Secondo Weekend No Borders Music Festival 2023
Next: Concerti d’autore ad Aquileia: FIORELLA MANNOIA e DANILO REA, domenica 16 luglio la PREMIATA FORNERIA MARCONI

Related Stories

Loris Stecca
  • Eventi Musica e Spettacoli

A LUCI SPENTE.

redazione 12 Agosto 2025
Deejay Time
  • Eventi Musica e Spettacoli

DEEJAY TIME AL FESTIVAL DI MAJANO CON ALBERTINO, FARGETTA, MOLELLA e PREZIOSO

redazione 12 Agosto 2025
Venditti 40
  • Eventi Musica e Spettacoli

VENDITTI A PALMANOVA: ESAME SUPERATO

redazione 9 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.