Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

Naturae, dal 26 gennaio il festival dedicato al rapporto tra uomo e natura, tra Montebelluna, Feltre, Pieve e Valdobbiadene

redazione 16 Gennaio 2019
naturae19

Rassegna di film, incontri e immagini, ideata da AKU.
Dall’emozione avventurosa, al valore della conoscenza e della salvaguardia ambientale.
Un’occasione speciale per riflettere sul rapporto uomo e natura.

Dieci appuntamenti in quattro città, tredici film, tra cui molte prime nazionali ed europee, incontri e laboratori; Naturae, alla sua terza edizione, nasce come occasione preziosa per riflettere sul tema del rapporto fra uomo e natura, prendendone in esame diversi aspetti.

Dal 26 gennaio, con una anteprima il 18, apre la terza edizione di Naturae, un evento ideato e promosso da AKU.

 

Dall’emozione avventurosa, al valore della conoscenza e della salvaguardia ambientale, alla vita e al lavoro. Aspetti diversi ma riconducibili tutti ad un comune denominatore, di grande importanza nel nostro tempo: il senso della rigenerazione che la natura da sempre offre all’uomo.

L’evento, NATURÆ19 è una rassegna di 13 film (anche prime nazionali e europee) corto e medio-metraggi, selezionati tra le migliori produzioni nazionali e internazionali. Spesso sono lavori di giovani registi o di case di produzione indipendenti che difficilmente raggiungeranno le grandi sale italiane. In programma non ci solo film, ma anche incontri con ospiti con cui dialogare, due mostre tematiche e due laboratori di fumetti per bambini e ragazzi e tante storie da condividere. In totale 10 appuntamenti in 4 città (Feltre, Montebelluna, Pieve di Soligo e Valdobbiadene), dalle Dolomiti bellunesi alle Prealpi trevigiane, dal 26 gennaio al 24 febbraio 2019.

Dal 18 gennaio, presso la Biblioteca di Montebelluna, aprirà la mostra Appuntamento all’albero morto, di Chiara Abastanotti, con un laboratorio di illustrazioni e fumetti.

Dal 26 gennaio, al Museo Diocesano di Feltre, la suggestiva installazione “La natura malata” di Ida Harm e Roberto Mainardi.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Maltempo: i Borghi più belli Fvg aprono tesori per raccogliere fondi
Next: THE DAMNED special guest dei THE OFFSPRING a Lignano Sabbiadoro il 15 agosto

Related Stories

Interno Basilica di Aquileia
  • Eventi Musica e Spettacoli

Aquileia e Grado unite dalla stagione dei Concerti in Basilica

redazione 29 Luglio 2025
Cristicchi
  • Eventi Musica e Spettacoli

SIMONE CRISTICCHI – in concerto in Piazza Grande a PALMANOVA

redazione 29 Luglio 2025
simonediluca_luciocorsi_noborders_tarvisio_DSC_7148-min
  • Eventi Musica e Spettacoli

LUCIO CORSI, IL SUSSURRO ROCK CHE INCANTA CINQUEMILA CUORI AI LAGHI DI FUSINE

redazione 28 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.