Vai al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menù principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

MUSAE: WEEKEND ALL’INSEGNA DELLE NOTE

redazione 19 Settembre 2012
fvg-gospel-choir

LE CORALI OMAGGIANO MAHLER, LA MUSICA FRANCESE E LA “FRIULANITA’ “
Tutti gli spettacoli sono ad INGRESSO LIBERO

Penultimo weekend di Musae, rassegna organizzata dalla Provincia di Pordenone con un fitto programma di spettacoli ad entrata gratuita fino al 29 settembre sui diversi comuni del territorio. Un fine settimana all’insegna della musica e, specificatamente, dei gruppi corali.

Venerdì 21 settembre alle 21 a Sacile, nella Chiesa di San Gregorio, la Corale Nuovo Accordo e il Coro Femminile Clara Schumann propongono un “Omaggio a Gustav Mahler”.
Il concerto prevede l’esecuzione corale di Lieder, brani ottocenteschi originariamente concepiti per voce solista con accompagnamento pianistico od orchestrale e trascritti, con rispetto assoluto della partitura originale e adottando le soluzioni tecniche più adatte alla risoluzione delle difficoltà, da  Hermann Lauer e Clytus Gottwald, profondi conoscitori della scrittura corale.
I Lieder della prima parte del concerto, eseguiti dal Coro Femminile Clara Schumann, appartengono a diverse raccolte e sono trascritti da Lauer per coro femminile e pianoforte, un organico molto comune nella produzione liederistica del primo romanticismo (impossibile non ricordare i capolavori di Schubert e Schumann).
Nella seconda parte del concerto, eseguita dalla Corale Nuovo Accordo, verranno invece eseguite le trascrizioni di Gottwald per grande organico corale (16 voci reali, 4 cori, oppure doppio coro) senza accompagnamento; con l’eccezione del doppio coro, si tratta in questo caso di un organico estraneo al primo romanticismo, ma utilizzato a partire dal 1897 da Richard Strauss, e successivamente nel secondo Novecento da Ligeti in Lux Aeterna (la cui scrittura corale rappresentò per Gottwald la fonte di ispirazione per le sue trascrizioni).
L’atmosfera dei diversi Lieder è la più varia, come variegato è il mondo poetico mahleriano: si passa dalla malinconia alla felicità, alla cupa rassegnazione, dal raffinato al grottesco, dal sublime al triviale, dal delicato all’esasperante e all’inopportuno.

Sabato 22 settembre alle 21, nella Chiesa parrocchiale di San Giorgio della Richinvelda, ancora un concerto: la Corale Polifonica di Montereale Valcellina esegue una scaletta ispirata a “La musica corale francese di fine ‘800”. Una set list per coro, soli e organo di noti compositori quali C. Saint-Saëns, C. Gounod, C. Franck e G. Faurè.
Accanto alla Polifonica di Montereale si esibiranno il Gruppo Corale Spengenberg di Spilimbergo, con la partecipazione dei solisti Gabriela Thierry (mezzosoprano), Roberto Bruna (baritono) e dell’organista Sonia Ballarin, sotto la direzione del maestro Maurizio Baldin.

Domenica 23 settembre alle 18.30, nella Chiesa di Santa Maria Maggiore, a Meduno, ancora una serata all’insegna delle note. Il titolo della serata è “Fvg Gospel Choir – Par Furlan”, progetto in lingua friulana del Friuli Venezia Giulia Gospel Choir, che rilegge in chiave moderna brani della tradizione friulana, come Ave o Vergjine, Primevere, Vecje Cjampane, Serenada, Stelutis Alpinis e Signore delle Cime, ma anche brani della tradizione slovena, come Oj Božime Tele Doline.
Uno spettacolo che canta le radici seguendo un approccio nuovo, spaziando facilmente dalla classica esecuzione “a cappella”, per solcare ritmi e armonie moderne, proponendo un ascolto accattivante, immediato per gli amanti della tradizione, per nulla scontato anche alle orecchie delle nuove generazioni.

Informazioni sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Vitivinicolo: 2012 annata difficile dal punto di vista quantitativo
Next: Vi vogliamo così

Storie correlate

Andrea Rucli - Associazione musicale Sergio Gaggia
  • Eventi Musica e Spettacoli

LA 43^ EDIZIONE DEI CONCERTI CIVIDALESI

redazione 24 Novembre 2025 0
1000215150
  • Eventi Musica e Spettacoli

EROS RAMAZZOTTI IL NUOVO ALBUM

redazione 20 Novembre 2025 0
Foto FERRETTI_PERCUOTENDO.IN CADENZA
  • Eventi Musica e Spettacoli

GIOVANNI LINDO FERRETTI annuncia il suo ritorno a teatro con il concerto spettacolo PERCUOTENDO. IN CADENZA

redazione 15 Novembre 2025 0
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews per AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.