Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

MOZART E DINTORNI: al via da UDINE venerdì 20 settembre con il Quintetto AMI UD

redazione 16 Settembre 2024
1000106836

La musica di Wolfgang Amadeus Mozart è nuovamente protagonista della collaborazione tra Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia e Associazione Mozart Italia – Sede di Udine che presentano la terza edizione della rassegna Mozart e dintorni. Per la prima volta gli appuntamenti saranno quattro in altrettante sale a Udine, Povoletto e Orsaria e permetteranno di apprezzare le sfaccettature del repertorio cameristico e orchestrale del genio di Salisburgo, nonché le influenze che ha avuto su compositori contemporanei e successivi.

L’inaugurazione della rassegna è in programma venerdì 20 settembre al Teatro San Giorgio di Udine con il Quintetto AMI UD composto da Renato Duca all’oboe, Nicola Bulfone al clarinetto, Valentino Zucchiatti al fagotto e Vladimiro Cainero al corno insieme al pianista Andrea Rucli. Nel programma di questa prima serata, intitolata Mozart e il suo tempo, vengono accostate due composizioni scritte a breve distanza di tempo per il medesimo organico dai due geni del classicismo viennese: il Quintetto in Mi bemolle Maggiore KV452 per pianoforte e fiati
di Wolfgang Amadeus Mozart e il Quintetto in Mi bemolle Maggiore Op. 16 per pianoforte e fiati di Ludwig van Beethoven.

L’ensemble è formato da musicisti che hanno al loro attivo una lunga carriera concertistica a livello internazionale. Tutti formatisi al Conservatorio Tomadini di Udine, hanno successivamente proseguito gli studi altrove intraprendendo la loro attività professionale come professori d’orchestra, solisti, cameristi e docenti del loro strumento in accademie e masterclass internazionali. Valentino Zucchiatti, come primo fagotto, e Renato Duca, in qualità di oboe e corno inglese, hanno fatto parte dell’orchestra del Teatro alla Scala di Milano e suonano tutt’ora con la Filarmonica della Scala mentre Vladimiro Cainero è stato primo corno dell’orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova, continuando ora la professione all’Arena di Verona. Nicola Bulfone ha collaborato come clarinetto e clarinetto basso con il Teatro alla Scala di Milano, poi a lungo con l’Orchestra del Teatro Verdi di Trieste ed è docente al Conservatorio di Udine. Andrea Rucli è attivo come camerista, solista e apprezzato didatta, attualmente insegnante di pianoforte principale al Conservatorio di Udine.

LA RASSEGNA – Mozart e dintorni prosegue venerdì 27 settembre all’Auditorium Comunale di Povoletto con l’Orchestra “Ferruccio Busoni” di Trieste diretta dal M° Massimo Belli, solista d’eccezione è il violinista Davide Alogna. Il terzo appuntamento sarà venerdì 4 ottobre, con una serata dedicata ai giovani talenti: la Torre di Santa Maria di Porta Torriani a Udine ospiterà la Roma 3 Orchestra con Alessandro Guaitolini al violoncello e Matteo Bevilacqua al pianoforte. La rassegna Mozart e dintorni si chiuderà venerdì 11 ottobre a TeatrOrsaria di Premariacco con l’Ensemble dell’Arcimboldo, un celebre ensemble di fiati che suonerà con strumenti storici della fine del 1700.

Tutti gli appuntamenti avranno inizio alle ore 20.45.

Biglietti: intero 12 euro, ridotto 8 euro (over 65, under 25, Associati AMI ed Euritmia). Abbonamento ai 4 concerti: 20 euro. Sono previste agevolazioni speciali per allievi delle Scuole di musica e dei Conservatori della Regione.

La prevendita di biglietti e abbonamenti è attiva presso la Biglietteria dell’ERT FVG, in viale Duodo 90 a Udine, aperta nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, il pomeriggio su appuntamento (tel. 0432 224246 / biglietteria@ertfvg.it).
I biglietti sono in vendita anche online su ertfvg.it.
La sera del concerto, la biglietteria aprirà in loco alle ore 20.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Concerto OFF – Concerto Danze di Confine
Next: PERPETUUM JAZZILE il al Teatro Nuovo Giovanni da Udine in concerto l’Orchestra Vocale più famosa d’Europa

Related Stories

Loris Stecca
  • Eventi Musica e Spettacoli

A LUCI SPENTE.

redazione 12 Agosto 2025
Deejay Time
  • Eventi Musica e Spettacoli

DEEJAY TIME AL FESTIVAL DI MAJANO CON ALBERTINO, FARGETTA, MOLELLA e PREZIOSO

redazione 12 Agosto 2025
Venditti 40
  • Eventi Musica e Spettacoli

VENDITTI A PALMANOVA: ESAME SUPERATO

redazione 9 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.