
Marco Paolini e il regista Marco Segato ospiti a Cinemazero
In arrivo in regione due ospiti speciali per parlare di territorio, teatro e coscienza civile: Marco Paolini e il regista Marco Segato saranno ospiti con il docufilm Mar de Molada martedì 13 maggio alle 19.00 al Visionario di Udine e alle 21.00 a Cinemazero di Pordenone.
Presentato in anteprima nazionale al Trento Film Festival, il film documentario racconta il percorso teatrale, parte di “Atlante delle Rive”, che esplora l’Italia attraverso i distretti idrografici, i fiumi, le rive, le storie, i loro nomi, sensibilizzando sulla geografia fisica del Paese e sulle sue fragilità attuali e future.
Dalla Marmolada all’Adriatico, in quattro spettacoli campestri e itineranti Paolini intreccia narrazione, scienza e poesia per sensibilizzare sull’urgenza di una gestione sostenibile delle risorse idriche. Intrecciando narrazione teatrale e realtà, il documentario mette in scena il rapporto tra territorio, teatro e coscienza civile, da sempre al centro del lavoro di Paolini.
“L’idea era di fissare un’esperienza dal vivo” – ha spiegato il regista Marco Segato – “tenere memoria e in qualche modo dare la possibilità ai contenuti, alla messa in scena creata da Marco Paolini di continuare a viaggiare ed essere ascoltata e vista da potenziali spettatori che probabilmente lo spettacolo non l’hanno visto. Una sorta di ideale prosecuzione dello spettacolo, una sintesi dei contenuti, una sintesi del tema dell’acqua declinato nei vari modi in cui Marco l’ha portato in scena, dando uno spessore visivo al racconto, facendo vedere il paesaggio, l’acqua, quello di cui parla, e mettendoli in relazione anche con il percorso creativo. “