Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

LUPIN III – IL CASTELLO DI CAGLIOSTRO: l’anime che segnò il debutto alla regia di Miyazaki!

redazione 2 Marzo 2024
1000063741

Dal 4 al 6 marzo febbraio al cinema Centrale di Udine (lunedì  e mercoledì alle ore 21.10, martedì 5 alle ore 19.10) e a Cinemazero di Pordenone (alle 18.30 tranne martedì 5 alle 19.15) arriva in versione rimasterizzata e restaurata in 4K, Lupin III – Il castello di Cagliostro, per permettere ai fan di rivivere la più bella avventura di Lupin diretta da Hayao Miyazaki, qui al suo debutto alla regia di un lungometraggio, in uno dei titoli più famosi di tutta la storia degli anime.

Considerato un vero e proprio cult, Il Castello di Cagliostro è stato il primo film animato ad essere stato presentato al Festival di Cannes e è un’avventura avvincente e spettacolare in cui Lupin III e Jigen individuano la fonte delle banconote false che ha messo in ginocchio l’economia mondiale: Cagliostro, lo stato più piccolo del mondo governato dal conte omonimo. All’interno delle mura di pietra del castello, il conte tiene prigioniera la bella Clarisse, la quale possiede la chiave per accedere a un tesoro di inestimabile valore.

Accompagnato dai personaggi storici della saga, come Jujiko e l’ispettore Zenigata, Lupin proverà a liberare la ragazza, punire i malvagi e, ovviamente, assicurarsi il tesoro.

“In quest’ opera di coinvolgimento e divertimento insieme” – spiega il critico cinematografico Paolo Mereghetti – “l’arte di Miyazaki dimostra già i talenti che esploderanno appieno nei film successivi, a cominciare dalla seduzione per il volo e dal fascino che emanano gli amori incompiuti. Senza dimenticare la vena di romanticismo che attraversa tutto il film, regalando allo spettatore piccoli squarci di dolcezza in una storia che in fondo parla di ladri, rapimenti e assassini.”

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Stefano Massini rilegge Freud  
Next: UDINESE: TANTA CONFUSIONE PER UN BRUTTO PARI

Storie correlate

Sawa Sawa
  • Eventi Musica e Spettacoli

SACILE: domenica pomeriggio SAWA SAWA con i BLACK BLUES BROTHERS al Teatro Zancanaro

redazione 9 Ottobre 2025
Mostra_GaloppiDiLibertà_inaugurazione_Trieste
  • Eventi Musica e Spettacoli

“Galoppi di libertà”: arriva a Udine la mostra d’arte che celebra le Giovani Eccellenze

redazione 2 Ottobre 2025
CoroFVG con Ton Koopman
  • Eventi Musica e Spettacoli

CORO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

redazione 25 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.