Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

LA SENTINELLA DELLA PATRIA

redazione 26 Agosto 2021
sentinella01

Venerdì 27 agosto alle 21.00 a ingresso libero in Piazza Duomo ad Aviano (anche in caso di pioggia) cineconcerto musicato da Zerorchestra e l’Accademia Musicale Naonis del film La sentinella della Patria realizzato da Chino Ermacora nel 1927.
Di questo delicato omaggio dello scrittore tarcentino alla propria terra si erano perse le tracce sin dai primi anni Trenta e una copia completa del film non è mai stata ritrovata.

Grazie al successivo ritrovamento nel Fondo Simonelli del Kinoatelje di Gorizia di nuovi materiali fondamentali, fra cui scene inedite su supporto nitrato 35mm, oggi è possibile presentare una ricostruzione nuova, con immagini di migliore qualità, più completa e filologicamente attenta, realizzata dalla Cineteca del Friuli con il fondamentale sostegno della Fondazione Friuli.

Per l’occasione Glauco Venier ha composto le musiche per la prima versione sulla base di un repertorio di canti e villotte della tradizione friulana,orchestrate poi dal maestro Michele Corcella che dirigerà nell’accompagnamento dal vivo un inedito ensemble formato dai musicisti della Zerorchestra e dell’Accademia Musicale Naonis di Pordenone. Completa lo spettacolo la partecipazione coreografica del Gruppo Folcloristico “Federico Angelica” Danzerini di Aviano, eredi dei danzerini che si vedono nel film, nella sequenza delle “nozze friulane” girata a Castel d’Aviano.

Toccando moltissime località della regione – dalla Carnia alla Val Resia, al Lago di Raibl, a Udine, Gemona, Venzone, Osoppo, Colloredo, Tricesimo, Torreano di Martignacco, Cividale, Aquileia, Villa Manin, Spilimbergo, Aviano, Sacile, Pordenone, Grado, Gorizia, Redipuglia, Monfalcone – le immagini della Sentinella ci conducono dalle piccole comunità montane con i ritmi scanditi dal lavoro dei contadini ai pescatori che tessono le reti lungo la laguna, quindi attraverso le città d’arte, mentre le didascalie, oltre a identificare i luoghi, celebrano la pace, sottolineando che solo pochi anni prima quegli armoniosi paesaggi erano stati gli scenari di un sanguinoso conflitto.
Lo spettacolo farà tappa poi a Pordenone, venerdì 10 settembre, all’Auditorium Concordia.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Coltello in festa a Maniago
Next: MERCATO UDINESE: PRESI SUCCESS E PEREZ, CRISTO SALUTA

Related Stories

nek20
  • Eventi Musica e Spettacoli

NEK AL LIGNANO SUNSET FESTIVAL

redazione 5 Agosto 2025
tutta colpa del rock1
  • Eventi Musica e Spettacoli

LILLO A TUTTA COLPA DEL ROCK

redazione 4 Agosto 2025
Immagine WhatsApp 2025-08-04 ore 20.40.34_cf7075d6
  • Eventi Musica e Spettacoli

Gigi D’Agostino fa ballare PALMANOVA!

Stefano Serafini 2 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.