Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

La Rivoluzione russa Da Djagilev all’Astrattismo (1898-1922)

redazione 24 Febbraio 2018
rivoluzionerussa


A Palazzo Attems (GO) Petzenstein capolavori dai grandi musei russi
In Borgo Castello reading di musica e letteratura russa e concerti

Per raccontare la Rivoluzione nel mondo delle arti

Domenica 25 febbraio alle ore 17.30
in Borgo Castello il secondo appuntamento con il Reading di Sara Alzetta

Ulteriori informazioni e immagini: www.studioesseci.net
La rivoluzione russa prosegue in mostra a Palazzo Attems Petzenstein e in altri luoghi della città. Le visite guidate gratuite (si paga solo il biglietto d’ingresso alla mostra) si tengono il sabato e la domenica alle ore 16 (tranne prima domenica del mese).
Domenica 25 febbraio alle ore 17.30 nella Sala Conferenze di Borgo Castello 13, si terrà lo spettacolo “RIVOLUZIONE!” con l’attrice Sara Alzetta e il maestro Francesco De Luisa al piano. Un reading in musica delle pagine più coinvolgenti della grande letteratura russa partendo da Dostoveskij per arrivare al periodo della rivoluzione d’ottobre.
Tolstoj, Cechov, Vladìmir Majakovskij, Boris Pasternak, autori che per noi europei sono i paradigmi dell’anima russa vengono letti dalla bravissima Sara Alzetta. Lo spettacolo intende proporre un viaggio, breve, di parole scritte e racconti, fatti storici e riflessioni intorno a questo mondo che ha avuto tanto peso sulla nostra storia.

Sono passati 100 anni dalla Rivoluzione Russa, quell’evento di cui si è detto che ha sconvolto il mondo. Fino a qualche anno fa la Rivoluzione d’Ottobre, idolatrata o vituperata, era considerata se non l’evento uno degli eventi epocali del secolo scorso. Oggi le molte iniziative in Italia e all’estero che celebrano l’anniversario, hanno il merito di trarre dal dimenticatoio della storia, un’intera, straordinaria stagione della cultura russa. Per più di mezzo secolo, fra la metà dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento, nello sterminato paese si verifica una vera esplosione intellettuale. Nella letteratura ci sono Vladìmir Majakovskij, Anna Achmatova, Marina Cvetaeva, Boris Pasternak, Aleksandr Blok, Osip Mandel’stam, nel teatro Anton Cechov, Vsevolod Mejerchol’d e Konstantin Stanislavskij. Per non parlare della musica e dell’arte figurativa.
L’ingresso agli eventi è gratuito.

Continue Reading

Previous: Lo storico mondo della notte si ritrova il 24 febbraio a Villa Melsi (Buttrio)
Next: Vittorio Veneto, domenica 25 febbraio finissage con arpa e piano

Related Stories

Amy Winehouse Band
  • Eventi Musica e Spettacoli

UDIN&JAZZ – Prosegue la campagna abbonamenti, boom di acquisti all’estero.

redazione 2 Luglio 2025
Foto_Boccadoro_2.original
  • Eventi Musica e Spettacoli

CONCERTI AL PARCO DI S.VALENTINO PORDENONE

redazione 2 Luglio 2025
Foto THIRTY SECONDS TO MARS_promo
  • Eventi Musica e Spettacoli

CONTO ALLA ROVESCIA PER L’ARRIVO DEI THIRTY SECONDS TO MARS A GO!2025

redazione 2 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più