Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

La regista Costanza Quatriglio a Cinemazero presenta Sembra mio figlio

redazione 4 Dicembre 2018
sembramiofiglio

Mercoledì 05 dicembre alle 21.00 in SalaGrande a Cinemazero la regista Costanza Quatriglio (L’Isola, Con il fiato sospeso) introdurrà il suo ultimo film Sembra mio figlio, la storia di un viaggio tra Oriente e Occidente nel perdersi e ritrovarsi di una madre e dei suoi figli.

Sembra mio figlio è una storia drammatica girata tra l’Europa e il Medio Oriente, che racconta, attraverso il viaggio disperato di un profugo afgano appartenente all’etnia Hazara, il dramma del genocidio vissuto da questa popolazione negli anni ’90 e l’eterna guerra per la sopravvivenza combattuta nella zona tra Iran, Afghanistan e Pakistan. Un’opera coraggiosa con una forte presa sulla contemporaneità, portatrice di un messaggio semplice, ma proprio per questo senza tempo e universale.

Il film prende spunto da una storia vera perché Mohammad Jan Azad, il protagonista, è stato anche uno dei ragazzi che la regista ha seguito nel suo precedente documentario Il mondo addosso, girato a Roma tra il 2005 e il 2006. Mohammad è stato, purtroppo, uno dei tanti figli che le proprie madri hanno “fatto scappare” nella speranza di offrigli un futuro migliore, lontano dalla guerra. “Quando ci siamo incontrati di nuovo, nel 2010,” – confessa Costanza Quatriglio – “mi ha raccontato del suo primo tentativo di rimettersi in contatto con la madre, dell’emozione, della difficoltà, della paura. E da lì è nata la mia voglia di provare a raccontare questa storia.

Ismail è solo un bambino quando è costretto a trasferirsi in Europa con il fratello Hassan per scappare alle persecuzioni razziali verso la sua minoranza etnica. Cresciuto con i valori occidentali, ha perso totalmente i rapporti con la sua famiglia e con il suo paese, finché un giorno incominciano ad arrivare inquietanti telefonate da membri della sua comunità di origine. In queste telefonate l’uomo si mette in contatto con la madre che non vede da anni e di cui non si ricorda neanche il volto. Lo stesso vale per la donna che nonostante non abbia mai perso la speranza di incontrare nuovamente i suoi figli, si è completamente dimenticata della loro immagine. Ismail decide così di partire per l’Afghanistan in cerca della sua presunta madre.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: I MIGLIORI OBOISTI EMERGENTI INTERNAZIONALI IN CONCERTO A VILLA TISSANO
Next: GSA: UNA VITTORIA ALLA DEMIS

Storie correlate

Mostra_GaloppiDiLibertà_inaugurazione_Trieste
  • Eventi Musica e Spettacoli

“Galoppi di libertà”: arriva a Udine la mostra d’arte che celebra le Giovani Eccellenze

redazione 2 Ottobre 2025
CoroFVG con Ton Koopman
  • Eventi Musica e Spettacoli

CORO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

redazione 25 Settembre 2025
Prosecco Cycling_la partenza 2
  • Eventi Musica e Spettacoli

IL MONDO IN BICICLETTA TRA LE COLLINE DEL PROSECCO

redazione 25 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.