Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

La giornata della musica e i cento anni del Tomadini

redazione 21 Giugno 2025
IMG-20250621-WA0025

Il Conservatorio Statale di Musica Jacopo Tomadini ha celebrato la Giornata della musica a Udine nel suo splendido giardino di Palazzo Otellio, con uno spettacolo che si è tenuto dalle 19 alle 23.
Il Solstizio d’estate ha incluso brani di F. Mercury, Brahms, Bizet, Wagner, Weber, Bach, Mozart, Haydn, Shostakovic.
L’esecuzione dei giovani artisti studenti del Conservatorio ha impegnato i gruppi: Ensemble Sax, Ensemble di Fiati, Percussioni, Quartetto Corni, Trio Flauto Cello Pianoforte, Quartetto Archi, Trio Violino Corno Pianoforte, Quartetto D’Archi, Pop Rock, Ensemble jazz.
La serata aperta dai saluti istituzionali, si è svolta in un crescendo qualitativo che ha messo in luce il grande lavoro della Scuola udinese.
Il Conservatorio, come noto, è un’eccellenza che offre una preparazione di altissimo profilo.
Il Concerto Open night ha confermato ancora una volta che questa Istituzione può offrirsi anche alla città con spettacoli musicali di grande coinvolgimento.
Quindi non solo Scuola di musica ma molto di più con un’offerta al pubblico che deve essere considerata.
La serata fresca e gradevole ha visto un numerosissimi pubblico, attento e competente che ha applaudito I giovani musicisti, cinquantaquattro.
L’anima dei Docenti con loro, tra le pieghe degli spartiti, nello spirito degli strumenti, nell’aria invasa dal l’armonia.
Personalmente ho sentito la grande tensione dei percussionisti, il suono come respiro, battito cardiaco , ritmo misurato, a volte, a volte esasperato, richiamo poetico, parola appena pronunciata, come in certi brani letterari di Alessandro Barricco, ma anche armonia sereno accordo, sottrazione di suoni, pause e accelerazioni sapientemente orchestrate.
Vito Sutto

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: L’Udinese Club Milano dedicato a Bruno Pizzul
Next: È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Related Stories

Venditti 40
  • Eventi Musica e Spettacoli

VENDITTI A PALMANOVA: ESAME SUPERATO

redazione 9 Agosto 2025
IMG-20250809-WA0004(1)
  • Eventi Musica e Spettacoli

Festa dell’emigrante a Dignano

redazione 9 Agosto 2025
IMG-20250806-WA0016
  • Eventi Musica e Spettacoli

Stefano Bollani a Lignano

redazione 9 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.