Vai al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menù principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

IL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE PER VAJONTS 23

redazione 4 Ottobre 2023
LOCANDINA VAJONTS

Trent’anni fa Il racconto del Vajont era la voce e il corpo di Marco Paolini. La sera di lunedì 9 ottobre 2023, nel 60esimo anniversario della caduta della frana che costò la vita a 2000 persone, diventerà VAJONTS 23 Azione corale di teatro civile, un racconto che coinvolgerà in contemporanea oltre 100 teatri in Italia e in Europa. Tutti si fermeranno alle 22.39, l’ora in cui la montagna è franata nella diga.

A questo progetto collettivo partecipa anche il Teatro Nuovo Giovanni da Udine con Il Teatro Nuovo Giovanni da Udine per VajontS 23, a cura di Roberto Valerio, liberamente ispirato al Racconto del Vajont di Marco Paolini e Gabriele Vacis. Sul palcoscenico di via Trento 4 saliranno, alle 21.15 di lunedì 9 ottobre, le Direzioni, i Dipendenti e Collaboratori della Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine (ingresso gratuito con ritiro del tagliando segnaposto alla biglietteria del Teatro).

“Sarà una serata importante di impegno civico – spiega il direttore artistico Prosa, Roberto Valerio -. Sul palco, tutti i dipendenti e collaboratori del Teatro Nuovo Giovanni da Udine daranno vita ad un racconto emozionante che rievocherà la grande tragedia del Vajont, per non dimenticare il più grande funerale che dopo Caporetto abbia mai attraversato questa terra”.

La storia del Vajont riscritta, 25 anni dopo il racconto televisivo, da Marco Paolini con la collaborazione di Marco Martinelli, non è più solo un racconto di memoria e di denuncia sociale, ma diventa una sveglia. Il racconto di quel che è accaduto si moltiplica in un coro di tanti racconti per richiamare l’attenzione su quel che potrebbe accadere. Quella del Vajont è la storia di un avvenimento che inizia lentamente e poi accelera. Inesorabile. Si sono ignorati i segni e, quando si è presa coscienza, era troppo tardi. In tempo di crisi climatica, non si possono ripetere le inerzie, non possiamo permetterci di calcolare il rischio con l’ipotesi meno pericolosa tra tante. Tra le tante scartate perché inconcepibili, non perché impossibili.

Sul sito www.lafabbricadelmondo.org è possibile trovare la mappa completa dei gruppic he hanno aderito e dei luoghi in cui VajontS 23 andrà in scena il 9 ottobre.

 

La rete di VajontS 23 nasce da un’idea di Marco Paolini per Fabbrica del Mondo

 

realizzato da Jolefilm con la collaborazione con Fondazione Vajont.

 

Informazioni e Biglietteria

La biglietteria del Teatro in via Trento 4 a Udine è aperta dal martedì al sabato dalle 16.00 alle 19.00 (chiusura nei giorni festivi e i lunedì).

Informazioni sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: ALPE ADRIA PUPPET FESTIVAL…PLAY! fra meeting, mostra e laboratori
Next: domenica 8 ottobre “CARTE IN DIMORA” a Villa De Claricini Dornpacher

Storie correlate

1000215150
  • Eventi Musica e Spettacoli

EROS RAMAZZOTTI IL NUOVO ALBUM

redazione 20 Novembre 2025 0
Foto FERRETTI_PERCUOTENDO.IN CADENZA
  • Eventi Musica e Spettacoli

GIOVANNI LINDO FERRETTI annuncia il suo ritorno a teatro con il concerto spettacolo PERCUOTENDO. IN CADENZA

redazione 15 Novembre 2025 0
1000213889
  • Eventi Musica e Spettacoli

CINEMAZERO – due giorni di anniversari in sala: 75 anni di Viale del tramonto e 35 di Quei bravi ragazzi 

redazione 15 Novembre 2025 0
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews per AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.