Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

IL RAGAZZO E L’AIRONE per Cinema sotto le stelle

redazione 1 Agosto 2024
Il ragazzo e l'airone

Gli appuntamenti del mese di agosto con il Cinema sotto le stelle si aprono all’insegna dell’animazione.

Venerdì 02 agosto alle 21.00, in Arena Largo San Giorgio, in collaborazione con PAFF! – International Museum of Comic Art (Palazzo del Fumetto) e Cinemazero Young Club, sarà proiettato “Il ragazzo e l’airone”, l’ultimo emozionante film diretto dal maestro Hayao Miyazaki, vincitore dell’Oscar per il Miglior Film d’Animazione.

Il film sarà introdotto da Luca Raffaelli, direttore artistico del Palazzo del Fumetto, uno dei massimi esperti italiani di fumetto e firma di punta di Repubblica, unico giornalista italiano presente alla prima in Giappone de “Il ragazzo e l’airone”, organizzata da Studio Ghibli.

Questo appuntamento rappresenta il primo evento pubblico dopo la firma della convenzione tra Cinemazero e il Palazzo del Fumetto. Un’importante sinergia che porterà vantaggi per i possessori di CINEMAZERO CARD e PAFF! Fidelity. Previsto inoltre un secondo evento di Cinema sotto le stelle, sempre in collaborazione con il Palazzo del Fumetto, lunedì 19 agosto, con il film “Appuntamento a Belleville” di Sylvain Chomet.

Il ragazzo e l’airone potrebbe sembrare la ricapitolazione dell’opera omnia di Miyazaki, ma in realtà si trasforma in una fondamentale domanda esistenziale, racchiusa nel titolo del romanzo di Genzaburō Yoshino da cui il cineasta giapponese ha tratto ispirazione e che lesse da ragazzo dopo la morte della madre, cioè: “E voi come vivrete?”. Dunque non ripetizione di temi già esplorati ma dolorosa assunzione di responsabilità nei confronti del proprio lascito artistico e rilancio di un invito alla vita e all’empatia nei confronti del prossimo, che ha da sempre informato tutta la sua opera. Se questo dovesse essere il commiato cinematografico del Sensei Miyazaki ci sembra un bellissimo, emozionante e consapevole addio.

Per acquistare il biglietto e scoprire tutta la programmazione estiva: www.cinemazero.it

In caso di pioggia le proiezioni si sposteranno a Cinemazero

Continue Reading

Previous: A Villa Manin arrivano i BEAK che aprono la rassegna Concerti Nel Parco
Next: FORZA VENITE GENTE – Il musical sulla vita di San Francesco in arrivo domani a Palmanova

Related Stories

1000173516
  • Eventi Musica e Spettacoli

Art park Quinta edizione :creativi in piazza a Udine

redazione 14 Giugno 2025
Planet Funk
  • Eventi Musica e Spettacoli

A SPILIMBERGO TORNANO GLI EVENTI DELLO SPILILAND SUMMER FESTIVAL

redazione 11 Giugno 2025
1000172662
  • Eventi Musica e Spettacoli

BAM! 2025: a Piazzola un’edizione da record. Per 3 giorni il Veneto capitale europea del cicloturismo

redazione 11 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più