Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

GLI OCCHI (DELL) SULL’AFRICA – XVII EDIZIONE

Gli occhi dell'Africa
Nick Tosolini 22 Novembre 2023
MONEY-FREEDOM-A-STORY-OF-THE-CFA-FRANC-06_Courtesy-Icarus-Films-scaled-1600x900-c-default

Venerdì 24 novembre alle 20:45 a Cinemazero continuano gli appuntamenti della XVII edizione della rassegna di cinema e cultura “Gli occhi dell’Africa”, promossa assieme a Caritas, in collaborazione con Pordenone Docs Fest. Il film in programma, in anteprima nazionale, è un’indagine sull’incredibile vicenda del franco CFA, bizzarro retaggio coloniale che contribuisce, oggi, a destabilizzare alcuni Paesi dell’Africa occidentale, come il Mali, il Niger e il Burkina Faso. “Money, Freedom, a Story of the CFA Franc”, della regista e giornalista franco senegalese Katy Léna Ndiaye è stato presentato al prestigioso festival Cinéma du Réel di Parigi. A introdurre il tema interverrà il consulente finanziario di Banca Etica Dario Francescutto e, nell’occasione, verrà presentato il Calendario Cuamm 2024 di Medici con l’Africa.

Nel film, Ndiaye ricostruisce la storia di una moneta che fa comodo a Parigi e all’Europa. L’autrice mostra come con il 1960 non siano davvero finiti gli imperi coloniali in Africa. Ancora oggi, infatti, il franco CFA (che sta per “Colonie francesi d’Africa”), moneta legata al Tesoro francese, circola in quattordici Stati, cioè in quasi tutti gli ex territori di Parigi a sud del Sahara. Oggi, essendo collegato dall’euro, il franco CFA offre non solo alla Francia ma anche agli altri Paesi della zona euro un accesso privilegiato e agevole ai mercati africani. Dal punto di vista geopolitico, il sistema garantisce un ruolo centrale a Parigi, che viene percepita come “garante” per conto della comunità internazionale. franco-senegalese Katy Lena Ndiaye ricostruisce il percorso di questa bizzarria della storia.

Sabato 25 novembre, in collaborazione con “Il Volo del Jazz”, ci sarà il consueto appuntamento con il concerto de “Gli occhi dell’Africa”, sul palcoscenico del Teatro Zancanaro di Sacile, con la regina dell’Afro Groove Manou Gallo. Cantante, bassista, percussionista e band leader della Costa d’Avorio, è considerata fra i dieci migliori bassisti al mondo, un’artista in grado di unire il funk e il groove alle eredità africane.

La rassegna viene realizzata grazie al sostegno della Regione FVG, del Comune di Pordenone – Assessorato alla Cultura e di Nuovi Vicini Società Cooperativa Sociale, con la partecipazione di Circolo Controtempo – Il Volo del Jazz.

www.caritaspordenone.it

www.cinemazero.it

www.centroculturaporden

one.it

Sull'autore

Nick Tosolini

Administrator

Direttore di Nordestnews.com ed Incontro

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: GLI ELIO E LE STORIE TESE CONQUISTANO TRIESTE E UDINE
Next: A PADOVA L’ULTIMO CONCERTO DEL TOUR DI EMIS KILLA

Storie correlate

massimo-ranieri
  • Eventi Musica e Spettacoli

MASSIMO RANIERI – Con “Tutti i sogni ancora in volo” protagonista al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

redazione 16 Ottobre 2025
Claudio Lorenzini
  • Eventi Musica e Spettacoli

TORNANO GLI APPUNTAMENTI DI… IN CORDA DOPPIA

redazione 16 Ottobre 2025
Cdpr_La mascotte Poggy accoglie gli atleti sul Muro
  • Eventi Musica e Spettacoli

CA’ DEL POGGIO RUN: TRE GIORNI DI EVENTI IN CENTRO A CONEGLIANO,

redazione 16 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.