Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

Gli Oblivion al Teatro Nuovo

redazione 28 Luglio 2025
Oblivion©Laila Pozzo_2

Dopo il concerto del Paolo Conte Original Ensemble e gli spettacoli fra teatro danza e circo dei Kataklò e della compagnia Circoncentrique, la rassegna estiva del Teatro Nuovo Giovanni da Udine chiude all’insegna della comicità e di tanta, tantissima musica targate Oblivion. Giovedì 31 luglio alle ore 21.00 sarà infatti di scena Oblivion Collection, la playlist di Alta Rotazione del mitico gruppo formato da Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda e Fabio Vagnarelli.

Cinque voci e una chitarra, il trionfo della parodia, i pezzi più divertenti della collezione Oblivion racchiusi in 90 minuti: Oblivion Collection è un racconto fatto di canzoni sì, ma di canzoni degli altri. A metà tra un concerto e una chiacchierata, gli Oblivion diventeranno i cinque de I Promessi Sposi in 10 minuti, i cinque gradi di separazione tra i Queen e Gianni Morandi, i cinque delle parodie sanremesi. Dai palcoscenici di tutta Italia al web, dalla tv di Zelig a quella di Only Fun, fino a qui, gli Oblivion giocano con la musica e il teatro tra nostalgia e modernità, tra giocoleria e cabaret, tra intrattenimento leggero e satira di costume.

Gli Oblivion si incontrano nel 2003 a Bologna. Trascorrono anni intensi spesi nel teatro di rivista e nei musical, poi nel 2009 diventano notissimi al grande pubblico grazie al loro video su YouTube I Promessi Sposi in 10 minuti, micro-musical visto ed emulato da milioni di utenti. Da quel momento iniziano lunghi tour teatrali con gli spettacoli: Oblivion Show e Oblivion Show 2.0. Il Sussidiario (2011), regia di Gioele Dix; Othello, la H è muta con la consulenza registica di Giorgio Gallione (2013); Oblivion.zip (2014); The Human Jukebox, con la consulenza registica di Giorgio Gallione (2015); La Bibbia riveduta e scorretta (2018), Oblivion Rhapsody (2021) e Tuttorial (2023) regia di Giorgio Gallione. Gli Oblivion affiancano alla loro attività teatrale e sul web – dove pubblicano a ritmo costante i loro celebri mashup e parodie – la presenza in trasmissioni tv e radio, dove si esibiscono con i loro must.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: FABRI FIBRA – in concerto al Festival di Majano
Next: LUCIO CORSI, IL SUSSURRO ROCK CHE INCANTA CINQUEMILA CUORI AI LAGHI DI FUSINE

Storie correlate

Run for Children_6
  • Eventi Musica e Spettacoli

ECCO LA RUN FOR CHILDREN, VENERDì SI CORRE A TREVISO PER “GIOCARE IN CORSIA” E “UNA MANO PER UN SORRISO”

redazione 9 Settembre 2025
IMG-20250908-WA0011
  • Eventi Musica e Spettacoli

FIERA DELLA MUSICA AZZANO X

Marco Ventolini 8 Settembre 2025
3W0A6884
  • Eventi Musica e Spettacoli

ROGER SANCHEZ – La star internazionale della consolle in arrivo a Pordenone

redazione 3 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.