Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

Gli attori sono atleti, salgono sul ring per il loro match teatrale: RING.

redazione 10 Febbraio 2016
viviana

viviana

Giovedì 11 febbraio arriva a Speakeasy “Ring”, il progetto di DRAMlab – laboratorio di ricerca permanente sul territorio di Pordenone, curato dalla regista e attrice Viviana Piccolo. Alle ore 21.15 gli attori saliranno sul palco circolare della web tv pordenonese per disputare il loro match teatrale. Come racconta la Piccolo per introdurre questo suo ultimo lavoro “Il teatro è prima di tutto relazione. Con se stessi, con i propri compagni e soprattutto con il pubblico. L’arte teatrale può essere equiparata a un precorso sulla relazione, e le relazioni possono avere diverse forme e sostanze. Per questo esperimento siamo partiti dalla relazione che tutti quanti noi conosciamo, quella fisica, perché il teatro è il luogo del corpo per eccellenza. E come la boxe -penso all’illuminante saggio teatrale di Franco Ruffini ” Teatro e box”- la recitazione è anche un esercizio che si occupa di studiare e sviscerare il momento della relazione fra due attori sulla scena. Per citare A. Artaud –L’ attore è un atleta del cuore, un atleta affettivo-.”

Allo scoccare del “gong” gli attori-atleti saliranno sul “Ring” instaurando dapprima una relazione visiva, agganciando i loro sguardi, connettendo le loro personalità; si studieranno, si osserveranno, ascoltandosi respirare, cercando di veicolare le emozioni e le parole solo attraverso il respiro. Dopodiché inizierà la relazione fisica. La regista specifica come “Ring” sia un match, una vera e propria sfida che prende a pretesto l’opera teatrale dello scrittore Georg Büchner “Woyzeck”. Protagonista del dramma di Büchner è un soldato semplice, vessato da disturbi del comportamento non ben definiti – allucinazioni e stati d’ansia- e che si invaghisce della prostituta del piccolo paese in cui vive. Dalla loro relazione nascerà un bambino. In un susseguirsi di paradossali situazioni, come il sottoporsi a esperimenti scientifici, emergeranno allucinazioni deliranti. Partendo da questo lavoro, DRAMlab ha sviscerato un percorso creativo ed è nato RING. Si ricorda che ogni spettacolo viene aperto da sketch pre-spettacolo preparati ad hoc dagli allievi del corso SpeakeasyLAB, condotto dall’attrice-regista Lisa Moras, reduce dal successo di ROOMS 2.0, spettacolo da lei scritto e diretto, che ha visto il tutto esaurito per ben cinque repliche al Teatro Comunale Giuseppe Verdi. Info e prenotazioni scrivendo speakeasy.teatro@gmail.com o chiamando il numero +39 371 158 7456 (anche whatsapp). SPETTACOLO E CONSUMAZIONE 10 Euro.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: VIRUS ZIKA: NESSUN CASO E NESSUN ALLARME IN FRIULI VENEZIA GIULIA
Next: Ciriani: “Basta centri commerciali, rilanciamo i negozi”

Related Stories

NO BORDERS MUSIC FESTIVAL_Laghi di Fusine_IMG1177_credit Simone Di Luca
  • Eventi Musica e Spettacoli

NO BORDERS MUSIC FESTIVAL: NUOVE DATE E ORARI PER IL TERZO WEEKEND DI CONCERTI

redazione 1 Agosto 2025
Interno Basilica di Aquileia
  • Eventi Musica e Spettacoli

Aquileia e Grado unite dalla stagione dei Concerti in Basilica

redazione 29 Luglio 2025
Cristicchi
  • Eventi Musica e Spettacoli

SIMONE CRISTICCHI – in concerto in Piazza Grande a PALMANOVA

redazione 29 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.