Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

FRANCO BATTIATO e la Royal Philharmonic Concert Orchestra, domani il grande concerto in Piazza Grande a Palmanova

redazione 28 Giugno 2017
FRANCO BATTIATO


Biglietti ancora disponibili sul circuito Ticketone e alle biglietterie del concerto dalle 18.00.

È un incontro importante quello che avverrà in sole cinque date, in altrettante cinque piazze italiane, cinque esibizioni speciali che vedranno eccezionalmente l’inglese Royal Philharmonic Concert Orchestra accompagnare il maestro Franco Battiato dal vivo. Due eccellenze musicali di respiro internazionale, che il pubblico del Friuli Venezia Giuli potrà ammirare live domani, giovedì 29 giugno, nella suggestiva location della Piazza Grande di Palmanova, città candidata Unesco, che torna così ad ospitare grandi eventi musicali. I biglietti per lo spettacolo, organizzato da Zenit Srl, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, il Comune di Palmanova, l’Agenzia PromoTurismoFVG e la Mitteleuropa Orchestra, sono ancora in vendita sul circuito Ticketone e lo saranno anche alle biglietterie, poste in Contrada Savorgnan, dalle ore 18.00. L’ingresso al pubblico, che avverrà anch’esso esclusivamente da Contrada Savorgnan, sarà possibile dalle 19.30, mentre lo spettacolo inizierà alle 21.30. Parcheggio riservato agli spettatori del concerto negli spazi dell’ex Caserma Ederle di Via Molin. Tutte le info su www.azalea.it .

 

È il coronamento di una collaborazione e di un sodalizio che hanno radici nella reciproca stima e hanno già avuto modo di svolgersi nel tempo in una serie di memorabili live e incisioni negli studi londinesi per dischi come “Il Vuoto”, e “Fleurs 2”, ma che stavolta avranno l’occasione di esprimersi in un vero e proprio evento artistico. I successi del cantautore catanese troveranno quindi la loro migliore resa grazie agli archi della Royal, alla conduzione di Carlo Guaitoli (il pianista che lo accompagna in studio e in tutti i live) e alle sonorità di Angelo Privitera, da quasi un trentennio alle tastiere e programmazione in una lettura nuova che, oltre allo slancio sinfonico, punterà a un’esecuzione molto raffinata, a tratti elettrica, del repertorio. La serata sarà aperta da una suite che conterrà diverso materiale proveniente dalle colonne sonore dei tre film di Battiato: da “Perduto Amor” sarà tratta la versione strumentale del tema omonimo e l’Adagio dal Concerto per Pianoforte in La Maggiore di Mozart, da “Musikanten” la Pastorale di Beethoven e la canzone “Come Away”, Death di Roger Quilter, mentre da “Niente è come sembra” saranno estrapolati la Fantasia su un tema di Thomas Thallis di Vaughan Williams e il tema omonimo cantato, contenuto anche ne “Il Vuoto”. La musica si fonderà alle immagini estratte dai film con un montaggio creato appositamente. Sarà il modo per entrare subito in contatto, in modo viscerale, con la natura eclettica dell’arte di Franco Battiato. Battiato con i 40 elementi della Royal Philharmonic Concert Orchestra, Carlo Guaitoli e Angelo Privitera interpreterà una scaletta di una ventina di brani che copriranno diverse sfaccettature del suo repertorio: ci saranno sicuramente grandi hit come “L’era del cinghiale bianco”, momenti di spiritualità come “Lode all’inviolato” o “E ti vengo a cercare”, e classici come “La cura” e “I treni di Tozeur”. Pochi e selezionati concerti quindi, cinque straordinari appuntamenti live che avverranno sul palco di location prestigiose e suggestive, da Palermo a Carpi, dalle Terme di Caracalla di Roma a Piazza Duomo a Pistoia, fino alla serata finale del 29 giugno in Piazza Grande a Palmanova. La Royal Philharmonic Concert Orchestra, con cui Battiato torna a collaborare dopo una serie di concerti e la registrazione di alcuni suoi lavori di studio, ha accompagnato diversi artisti di fama internazionale tra cui nomi illustri della musica lirica come José Carreras, Lesley Garrett, Bryn Terfel, Renée Fleming, Kiri Te Kanawa e Luciano Pavarotti, ma anche icone della cultura pop come come Burt Bacharach, Tina Turner, Henry Mancini, Liza Minnelli, Barry Manilow, Sting e Stevie Wonder.

 

Prossimo grande appuntamento in Piazza Grande sarà il concerto dei tenori de Il Volo, trio divenuto un autentico fenomeno mondiale, che porterà a Palmanova lo spettacolo dal titolo “Notte Magica – Tributo ai tre tenori”, di scena sabato 8 luglio, sempre con inizio alle 21.30. Biglietti in vendita, info su www.azalea.it

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Valli del Natisone: ultima settimana per il bando residenze artistiche Through Landscape 2017
Next: Mamui, a Mittelefest spettacolo in friulano antico

Related Stories

NO BORDERS MUSIC FESTIVAL_Laghi di Fusine_IMG1177_credit Simone Di Luca
  • Eventi Musica e Spettacoli

NO BORDERS MUSIC FESTIVAL: NUOVE DATE E ORARI PER IL TERZO WEEKEND DI CONCERTI

redazione 1 Agosto 2025
Interno Basilica di Aquileia
  • Eventi Musica e Spettacoli

Aquileia e Grado unite dalla stagione dei Concerti in Basilica

redazione 29 Luglio 2025
Cristicchi
  • Eventi Musica e Spettacoli

SIMONE CRISTICCHI – in concerto in Piazza Grande a PALMANOVA

redazione 29 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.