Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

Federica Righini insegna ai pianisti a diventare concertisti

redazione 28 Febbraio 2013
federica2g

Primo appuntamento, la masterclass del 2 e 3 marzo, organizzata da Pietro Edo e Scuola Ruffo 

Una società in trasformazione, anche in ambiti finora considerati tradizionalisti, come l’insegnamento della musica classica. Al passo coi tempi e con la necessità di destrutturare abitudini rigide spesso attribuite alla musica “colta”, la scuola Pietro Edonell’ambito della nuova nata Accademia Pianistica Pia Baschiera inaugura in collaborazione con la Scuola di Musica Ruffo di Sacile, la nuova serie di Masterclass. Appuntamenti di perfezionamento pianistico, sotto un’inedita forma di laboratorio più che di lezione frontale: dopo una conferenza introduttiva da parte dell’insegnante ospite, i ragazzi affrontano lo studio dei pezzi in aula seguiti dai docenti delle proprie scuole. Un ribaltamento che vede i maestri di musica accanto agli allievi e al contempo collaboratori del docente ospite. La prima masterclass in programma si terrà sabato 2 marzo e domenica 3 marzo, con la preziosa partecipazione di Federica Righini. Titolo del seminario proposto è “Maestro di te stesso: L’arte di studiare”, ossia strategie semplici ed efficaci per affrontare lo studio del repertorio pianistico. Didatta e concertista, Federica Righini insegna Pianoforte principale, Psicofisiologia dell’esecuzione musicale e Tecniche di consapevolezza e di espressione corporea al Conservatorio di Vicenza. Diplomata al Conservatorio “G. Verdi” di Torino con il massimo dei voti e la lode, ha ricevuto numerosi premi in concorsi internazionali e tiene recitals in Italia e in Europa, dove si è esibita come solista con numerose orchestre sinfoniche e da camera. Ha seguito corsi di perfezionamento e masterclass con Orazio Frugoni, Alexander Lonquich, Jorg Demus. Dal 1995 suona regolarmente in duo con il pianista Riccardo Zadra, con il quale condivide una ricerca volta ad esplorare l’interazione tra gli aspetti tecnico-corporei e quelli psicologici, emotivi e creativi nello studio e nella performance musicale. Per promuovere e sviluppare le loro ricerche in ambito didattico, hanno fondato nel 1997 l’Accademia pianistica internazionale di Padova, il cui presidente onorario è il Maestro Aldo Ciccolini.
Le iscrizioni alla masterclass sono aperte anche ad allievi esterni all’Accademia ed è possibile partecipare come uditori. Per informazioni, contattare la segreteria della scuola Pietro Edo (0434.522655 dalle ore 15.30 alle ore 19.30) oppure della Ruffo (0434.781020).

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Carica delle 101, pronti per il via!
Next: Udine: presentato il piano provinciale della viabilità

Storie correlate

1000209509
  • Eventi Musica e Spettacoli

Marta e Gianluca divertono con stile al TNGU

redazione 28 Ottobre 2025
IMG-20251027-WA0006
  • Eventi Musica e Spettacoli

Un giardino di carte e di corpi

redazione 28 Ottobre 2025
1000209243
  • Eventi Musica e Spettacoli

Festil e Contatto con Francesco Alberici Documento di dolore

redazione 26 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.