Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

Emilia Mazzacurati presenterà Billy, coming of age, girato in Friuli a Cinemazero di Pordenone e al Centrale di Udine.

redazione 6 Giugno 2023
Billy_gallery_4

Un racconto surreale che narra sentimenti reali, un road movie senza il viaggio, una storia di contrasti di padri senza figli e di figli senza padri, di mamme bambine e di bambini adulti. “Billy”, il film d’esordio di Emilia Mazzacurati, è tutto questo. La regista, figlia d’arte (il padre Carlo, scomparso nel 2014, è stato uno degli autori più sensibili e originali del cinema italiano), presenterà la sua opera prima mercoledì 7 giugno al Centrale di Udine prima della proiezione delle 20.15 e a Cinemazero al termine di quella delle 20:45, accompagnata dalla protagonista Benedetta Gris (Lena). Prodotto da Jolefilm con Rai Cinema, il film ha debuttato come evento di chiusura al Bellaria Film Festival.

Da piccolo, Billy era un bambino prodigio, pieno di vita, che ha inventato e condotto un podcast di musica di successo. Sul grande schermo, lo troviamo 19enne, ai confini di una città di provincia del nord Italia, in un quartiere residenziale delimitato dal fiume. Il ragazzo non sa cosa fare con la sua vita e la vivacità dell’infanzia è un ricordo nitido ma mai più raggiunto, che lo ossessiona. Vive con la madre Regina, dall’umore instabile e un amore sconfinato per il figlio. Il padre se n’è andato quando era molto piccolo. Di lui, il protagonista non ricorda quasi nulla e la madre non ha la minima intenzione di aiutarlo a ricordare. A Billy piace Lena, sua vicina di casa e sorella del suo migliore amico, che con i suoi amori tanto frequenti quanto passeggeri lo fa soffrire.

Zippo, un ex rocker (interpretato da Alessandro Gassmann) affascinante e perso, è il personaggio che fa scoppiare le bolle di sapone in cui vivono i personaggi. All’apice del successo, Zippo è scappato nel bel mezzo di un concerto, salendo su un autobus e facendo perdere le sue tracce. Ha rinunciato al proprio talento e ora è approdato nel quartiere, ospite dell’amico Massimo (Giuseppe Battiston), un pompiere che, terrorizzato dal fuoco, vive in una casa-barca di legno ormeggiata sul fiume.

«Viviamo in un momento in cui si avverte che le risorse stanno finendo, i cambiamenti sono forti e le certezze quasi nulle. Ma è anche il momento in cui, più che mai, esce tutto il nostro spirito di sopravvivenza. Un’avventura corale vissuta attraverso la crescita di un ragazzo e i passaggi naturali che questa comporta. Un coming of age contemporaneo e fuori dal comune, in cui sono quasi più gli adulti a cercare, e trovare, una guida nei ragazzi», è il commento della regista Mazzacurati.

 

Continue Reading

Previous: SILENT BOB e SICK BUDD al Pordenone Live
Next: GRADO FESTIVAL, OSPITI D’AUTORE

Related Stories

MY_Beyond26_danza_Phstudioprmdiya
  • Eventi Musica e Spettacoli

MITTELYOUNG 2025 – Mittelfest Tabù

redazione 7 Maggio 2025
cadelpoggio festa rosa muro giro italia
  • Eventi Musica e Spettacoli

UN MURO D’ENTUSIASMO PER IL PASSAGGIO DEL GIRO A CA’ DEL POGGIO

redazione 6 Maggio 2025
ANDY_WARHOL_ITA_33x70
  • Eventi Musica e Spettacoli

A Cinemazero di Pordenone e al Visionario di Udine ANDY WARHOL. AMERICAN DREAM

redazione 6 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più