Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

CONEGLIANO, CONCERTO VOCALE-STRUMENTALE PER IL PATRONO D’ITALIA DOMENICA 5 OTTOBRE

redazione 3 Ottobre 2014
coro-conegliano

coro-conegliano
Il Duomo di Conegliano (via XX Settembre), con inizio alle ore 16.00, ospiterà il concerto per celebrare la ricorrenza di S. Francesco patrono d’Italia.

Si esibiranno il giovane coro femminile Novo Concento e l’’omonimo Gruppo Strumentale diretti dal m° Luciano Borin.

La festa del patrono d’Italia come migliore occasione per ringraziare coloro che con altruismo hanno dato un grade aiuto per le missioni in Africa.
Con questo proposito è stato organizzato domenica 5 ottobre, inizio ore 16.00, in Duomo a Conegliano il concerto in onore di San Francesco, che vede tra gli esecutori principali la Compagine vocale giovanile di Conegliano che da qualche anno si è attestata come realtà emergente nel panorama musicale con all’attivo numerosi concerti in ambito regionale.
Recentemente, il Novo Concento è stato premiato con il 3° Premio al Concorso Nazionale Corale Città di Vittorio Veneto nella sez. Cori Giovanili.

Nella compagine orchestrale, oltre alla presenza di affermati professionisti, suonano in qualità di solisti Elisa Scudeller e Martina De Luca, giovani violiniste emergenti vincitrici di Concorsi nazionali e internazionali.

Il titolo del programma recita: “Musiche per la luce dell’Anima”, un programma variegato e raffinato di composizioni dal chiaro sapore spirituale che invitano ad un ascolto raccolto e meditativo. Musiche di J.S. Bach, J. Massenet, S. Barber, M. Lauridsen, E. Whitacre, R. Stroop, Arvo Pärt e L. Borin.

Con l’occasione verrà pubblicamente ricordata l’umanità e generosità di alcuni cittadini di Conegliano,
che hanno contribuito con la loro opera e presenza alla elevazione morale della cittadinanza prodigandosi con altruismo e dedizione alle persone in difficoltà e di grande aiuto per le missioni in Africa.
I loro nomi: Monsignor Francesco Sartor, Prof. Gianfranco Panizza, Carlotta Rigolo Valvo, Olindo Battistuzzi, Pietro Dal Col, Dott. Rodolfo Melati  e Prof. Vittorio Kratter.

La manifestazione, patrocinata e sostenuta dall’Amministrazione Comunale, vede coinvolte l’associazione Amici del Burkina Faso, l’Associazione Musicale Novo Concento e la Sezione A.N.A. Conegliano-Gruppo Città M.A. Olindo Battistuzzi.

Le offerte libere saranno devolute al Duomo di Conegliano e all’Ambulatorio Solidale dell’ ULSS 7.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: CONEGLIANO, IL CENTRO DI MEDICINA RADDOPPIA E DIVENTA ECOSOSTENIBILE
Next: Giulia Daici ed Elsa Martin: in Friulano al Premio Nazionale “Bianca d’Aponte”

Storie correlate

IMG_20250830_145604
  • Eventi Musica e Spettacoli

82 MA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

Marco Ventolini 31 Agosto 2025
1000193265
  • Eventi Musica e Spettacoli

IN CORDA DOPPIA – Due appuntamenti in chiusura alla mostra fotografica di ULDERICA DA POZZO “IL SOGNO DELLE COSE”, visitabile a Ravascletto fino al 31 agosto

redazione 30 Agosto 2025
1000193260 (1)
  • Eventi Musica e Spettacoli

A PORDENONE ULTIMO CONCERTO AL PARCO DI SAN VALENTINO CON IL PIANISTA EZIO MABILIA E I SUOI TALENTUOSI NIPOTI MUSICISTI MARTA E LEONARDO

redazione 30 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.