
È tempo di anniversari a Cinemazero, che inaugura la settimana con due appuntamenti dedicati ai grandi maestri del cinema. Lunedì 17 novembre alle 17.45 e martedì 18 novembre alle 17.00 Cinemazero proponeViale del tramonto di Billy Wilder, presentato in versione originale con sottotitoli in italiano in occasione del settantacinquesimo anniversario del film. Da un luogo fuori posto, da una curva sbagliata del destino, prende avvio la storia di Joe Gillis, giovane sceneggiatore in difficoltà che, nel tentativo di sfuggire ai creditori, si ritrova nella villa di un’anziana diva del cinema muto. La donna vive immersa in un mondo sospeso tra memorie di un passato glorioso e un presente decadente. Joe ne diventa il protetto, e poi, tra pietà e repulsione, l’amante.Viale del tramonto è un capolavoro che rimane tra i più lucidi e impietosi ritratti di Hollywood, un film calibrato nei chiaroscuri e sorretto da un umorismo nero di cui Eric von Stroheim, nel ruolo del maggiordomo ed ex regista Max von Mayerling, è maestro di cerimonia. Al tempo stesso è una storia intensa sull’invecchiamento e sulle illusioni ferite di chi vive di sogni. Martedì 18 novembre alle 21.15 Cinemazero celebra inoltre i trentacinque anni dall’uscita nelle sale diQuei bravi ragazzi, il film di Martin Scorsese che ha ridefinito per sempre il genere gangster. Leone d’Argento alla Mostra di Venezia e candidato a sei Premi Oscar, il film trasforma la vicenda dell’italo-irlandese Henry Hill in unaffresco indelebile dell’ascesa e della caduta di una generazione di fuorilegge. Con un cast straordinario guidato da Robert De Niro, Joe Pesci e Ray Liotta,Quei bravi ragazzi resta un classico assoluto, capace di affascinare e scuotere pubblici di ogni epoca.


