Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

Cinemazero: ART noJECT – 6 foto per 6 giorni con le opere di Sofia Uslenghi

Nick Tosolini 2 Aprile 2021
6 foto 6 giorni

Il terzo appuntamento di 6 foto per 6 giorni, progetto fotografico curato da Leonardo Fabris, sarà dedicato a Sofia Uslenghi, fotografa originaria di Reggio Calabria, classe 1985, che da anni lavora a Milano.
Dopo le panoramiche di New York scattate da Luca Campigotto, ART noJECT ha come protagonista il volto della stessa fotografa.
Le sue opere, infatti, si concentrano sull’autoritratto, lavorando sulle sovrapposizioni e gli strati di fotografie che tengono uniti pezzi della sua storia e di quella della sua famiglia, dei suoi luoghi di origine e delle persone che ne hanno fatto parte.

“Queste fotografie che sto facendo non hanno niente di progettuale” spiega Sofia Uslenghi.
“Sto vivendo su un filo. Sto sudando a stare in equilibrio, concentratissima. Tra le cose che mi mancano una è l’arte. E non c’è surrogato che tenga, i quadri vanno vissuti in presenza. Non piango quasi mai al cinema, piango spesso nei musei.”

“Sofia è una fotografa, sperimentatrice, che questa volta in assenza di un piacere ne cerca consolazione: la sete alla strenua ricerca di colmare un vuoto. “commenta il curatore Leonardo Fabris. Una sensazione che molti di noi in questo tempo viviamo e che caratterizza le opere dell’artista che fa ricorso alla fotografia per indagare e sistemare la sua storia personale.

“Negata nella reclusione forzata dall’ammirazione di mostre e quadri” continua Fabris  “diviene lei stessa pittrice: fotografa a pennellate; luce e materia si uniscono, obiettivo e pennelli. Il suo enorme desiderio e la sensazione di mancanza hanno trasformato la foto in dipinto e il dipinto in foto. La cruda realtà vissuta, l’inquietudine e i desideri di questo periodo storico rispecchiano il suo omaggio al maestro Francis Bacon. Non nell’espressione puramente meccanica e copiativa di uno stile ma nella ricerca del sublime. Un sublime sub-umano, per citare il critico d’arte Giulio Carlo Argan. Difatti nel connubio tra fotografia e pittura nasce un punto di vista interpretativo: la realtà interiore catturata, rappresentata, scattata e rovesciata, non solo grazie all’impressione della luce ma anche con il movimento e col colore.”

Sull'autore

Nick Tosolini

Administrator

Direttore di Nordestnews.com ed Incontro

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: 2CELLOS ritornano con un nuovo brano a più di due anni dall’ultima uscita e iniziano le celebrazioni per il 10° anniversario di carriera
Next: Pordenone: Punto critico

Storie correlate

1000197652
  • Eventi Musica e Spettacoli

Ugo Valeri.

redazione 15 Settembre 2025
Run for Children_6
  • Eventi Musica e Spettacoli

ECCO LA RUN FOR CHILDREN, VENERDì SI CORRE A TREVISO PER “GIOCARE IN CORSIA” E “UNA MANO PER UN SORRISO”

redazione 9 Settembre 2025
IMG-20250908-WA0011
  • Eventi Musica e Spettacoli

FIERA DELLA MUSICA AZZANO X

Marco Ventolini 8 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.