Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

CAPOLAVORI CENTENARI 1924-2024

redazione 26 Novembre 2024
Keaton_Navigator4

Presentato alle Giornate del Cinema Muto nel 2010, torna come evento speciale all’interno della rassegna “Capolavori centenari 1924-2024”, realizzata dalle Giornate con Cinemazero, l’esilarante The Navigator (1924) di Buster Keaton e Donald Crisp, con Buster Keaton e Kathryn McGuire. Il capolavoro comico, uno dei maggiori successi dell’attore-regista, sarà a Pordenone, in Sala Grande a Cinemazero sabato 30 novembre alle 20.45 e al Cinema Sociale di Gemona, a cura della Cineteca del Friuli, domenica 1 dicembre alle 16.

Per accompagnare dal vivo le straordinarie avventure dei due protagonisti, che si ritrovano incidentalmente unici passeggeri su una nave alla deriva, la Zerorchestra ha affidato la composizione e la direzione della partitura a Günter Buchwald, uno dei musicisti più apprezzati delle Giornate, che sarà anche al pianoforte e al violino. Con lui, Francesco Bearzatti (sax tenore), Mirko Cisilino (tromba e trombone), Luca Grizzo (percussioni), Didier Ortolan (flauto e clarinetti), Gaspare Pasini (sax alto), Romano Todesco (contrabbasso) e Luigi Vitale (vibrafono).

The Navigator è il nome del piroscafo sul quale si ritrovano completamente soli Rollo Treadway e Betsy O’Brien, due rampolli di ricca famiglia, ­lui innamorato di lei, lei che ha rifiutato la sua proposta di matrimonio. Dovranno adattarsi a ogni circostanza e ingegnarsi per sopravvivere tra mille imprevisti, occasioni di altrettante gag in cui Buster Keaton dispiega la sua intera gamma comica, sostenuto da un’ottima partner femminile.

Film prediletto da Mario Soldati che lo definì “il più folle, il più sognato, il più poetico” dei film di Keaton e, ancora, “il film dell’amore, con tutte le incertezze dell’amore, gli equivoci, i momenti idillici, drammatici, tragici, il continuo progresso e il trionfo finale”, The Navigator è stato inserito nel 2000 dall’American Film Institute fra le cento migliori commedie americane di tutti i tempi. È anche uno dei film di Keaton più elaborati e difficili da realizzare da un punto di vista tecnico, in particolare per le riprese subacquee, effettuate nel lago Tahoe.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: DISABILITÀ. BARRIERE IN CASA, OK A 1,5 MLN E REGOLAMENTO
Next: TEATRI FURLAN: Sotans…senza speranza,almeno imparate a non fare la guerra

Storie correlate

IMG_20250830_145604
  • Eventi Musica e Spettacoli

82 MA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

Marco Ventolini 31 Agosto 2025
1000193265
  • Eventi Musica e Spettacoli

IN CORDA DOPPIA – Due appuntamenti in chiusura alla mostra fotografica di ULDERICA DA POZZO “IL SOGNO DELLE COSE”, visitabile a Ravascletto fino al 31 agosto

redazione 30 Agosto 2025
1000193260 (1)
  • Eventi Musica e Spettacoli

A PORDENONE ULTIMO CONCERTO AL PARCO DI SAN VALENTINO CON IL PIANISTA EZIO MABILIA E I SUOI TALENTUOSI NIPOTI MUSICISTI MARTA E LEONARDO

redazione 30 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.