Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

Canaletto & Venezia: la città di ieri per guardare al domani

Daniela Manfè 22 Febbraio 2019
Canaletto

Un bambino che cade e la mamma che accorre per rialzarlo; i panni stesi alle finestre si asciugano al vento; in equilibrio sulla prua di una gondola un cane abbaia alle persone sulla riva; presso la colonna del Leone di San Marco due donne si fermano a chiacchierare; lente e solenni le gondole scivolano sulle acque del Canal Grande. Scene di vita quotidiana di una realtà di ieri oppure di oggi?

Canaletto e il Settecento veneziano sono in mostra nelle sale di Palazzo Ducale a Venezia e dentro quelle vedute di Canaletto, di Guardi, di Bellotto di Carlevarijs non è rappresentata una Venezia di ieri, non vi è rappresentata solo la storia passata, ma troviamo il presente e la voglia di far rivivere la città oggi. Con questa mostra si vuol trasmettere il messaggio che Venezia c’era, ma che c’è ancora e che ancora vuole vivere riprendendo quell’entusiasmo settecentesco  di volersi sentire protagonista sempre.

La Fondazione Musei Civici di Venezia si rimette in gioco dopo la grande esposizione sul Tintoretto che da poco ha chiuso i battenti, riproponendosi con questa mostra: erano una ventina d’anni che a Venezia non erano presenti Canaletto e il Settecento e ora prende il via questo grandioso evento che vede esposti quadri ed opere d’arte provenienti sia da collezioni private e da musei internazionali e per molte opere questa è la loro “prima uscita” per essere esposte al grande pubblico.

“Canaletto & Venezia” celebra la storia della città mettendone a fuoco un intero secolo, esaltando l’ultima grande stagione dell’arte veneziana. E’ un’esposizione che racconta la complessità e le contraddizioni del Settecento: due sono i grandi artisti che predominano la mostra e sembrano quasi essere messi in contrapposizione tra loro. Canaletto e Tiepolo. Mentre quest’ultimo, però, celebra la grandezza di Venezia raccogliendo l’eredità del ‘600 senza nulla aggiungere alle tematiche classiche ma modificandone la rappresentazione e la tecnica pittorica, Canaletto invece si fa trasportare delle moderne tendenze dell’illuminismo, raffigura una città che ruota e si muove attorno a lui, sa cogliere Venezia nelle sue immagini più tipiche mostrando non la bellezza delle sue architetture ma la bellezza stessa di Venezia. Ancora oggi se uno straniero, o se noi stessi, pensiamo a Venezia pensiamo alle vedute di Canaletto, la città di ieri è rimasta quella di oggi e così sarà anche domani: Venezia era ed è, essa stessa, un’opera d’arte che si proietta nel futuro.

“Canaletto & Venezia” riassume il secolo dell’Illuminismo, dell’ultima grande stagione dell’arte veneziana, della caduta della Repubblica di Venezia ma la mostra non si chiude con le vedute di Guardi, con la decadenza del ‘700 e con la fine delle Repubblica ma termina con Antonio Canova, con Piranesi, con Bellotto, con quegli artisti cioè che lanciano un ponte con l’arte dell’Ottocento perché Venezia non muore, ma continua nel domani.

La mostra è allestita a Palazzo Ducale, negli appartamenti del Doge e resterà aperta dal 23 febbraio al 9 giugno 2019.

About the Author

Daniela Manfè

Author

Author's website Author's posts

Continue Reading

Previous: IL NOME DELLA ROSA, LA NUOVA SERIE TV ANDRÀ IN ONDA DAL 4 MARZO SU RAI 1
Next: UNA CARROZZINA PER VOLARE, UNA CARROZZINA PER SOGNARE!

Related Stories

Mannoia
  • Eventi Musica e Spettacoli

Fiorella Mannoia al Castello di Udine: sinfonia tra stelle, zanzare e dignità orchestrale

redazione 24 Luglio 2025
1000182939
  • Eventi Musica e Spettacoli

MittelfestKreutzer e il femminicidio della gelosia

redazione 21 Luglio 2025
Raphael Gualazzi
  • Eventi Musica e Spettacoli

UDIN&JAZZ 2025

redazione 18 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.