Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

“Attori & Convenuti” celebra il “Giorno della Memoria 2019” con l’evento “Magda”

redazione 23 Gennaio 2019
magda

“Attori & Convenuti” – la compagnia teatrale amatoriale fiorentina i cui membri, sotto la direzione artistica di Gaetano Pacchi, sono tutti legati al mondo del diritto – celebra il “Giorno della Memoria”, presentando l’evento “Magda”, creato dall’avvocato David Cerri di Pisa e interpretato da avvocati, notai, magistrati e commercialisti.

L’opera ruota intorno alla lettura del racconto breve “Lo scialle” (1989) di Cynthia Ozick, scrittrice statunitense, considerata da molti una delle migliori viventi (tale l’opinione, tra gli altri, di David F. Wallace). Il racconto fu ispirato da un episodio reale narrato da William L. Shirer (in “Storia del Terzo Reich”) su una bambina gettata contro la recinzione elettrica di un campo di sterminio.

La lettura drammatica del testo è preceduta, intervallata e conclusa da diverse citazioni di varia lunghezza (tratte da testi sia di saggistica che di narrativa) mentre vengono proiettate immagini e suonati brevi brani musicali.
L’iniziativa è patrocinata dalla Regione Toscana e il Comune di Firenze, promossa dal Comitato Cultura della Fondazione per la formazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze e dal Magazine “Arte e Arti” di cui sono direttrice scientifica.

L’evento, a ingresso libero, si terrà in Firenze, venerdì 25 gennaio 2019, alle ore 21, nell’Auditorium al Duomo, via de’ Cerretani, 54/R.
Nell’intento dei promotori, l’evento non è e non deve essere considerato uno spettacolo o una rappresentazione teatrale, bensì un momento di riflessione, di meditazione, di raccoglimento, per ricordare quei bambini, i cui “piedini” – parafrasando un verso di Joyce Lussu – “non sono potuti crescere”.
Il proposito è quello di far sì che – simbolicamente – i ragazzi di Firenze, e non solo, tutti quelli che non sono partiti per Auschwitz con il Treno della Memoria,  si radunino per “aiutarci a ricordare”, per dirci che “non dobbiamo dimenticare”.

Alla serata interverrà Massimo Fratini, assessore Città Metropolitana per i rapporti con le confessioni religiose e politiche interculturali che porterà il saluto del Comune di Firenze.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: GAMBE IN CARBONIO, PIEDI IN TITANIO E TRE DITA PER TOCCARE IL CIELO
Next: L’esigenza del silenzio, un concerto di poesie.

Storie correlate

1000197652
  • Eventi Musica e Spettacoli

Ugo Valeri.

redazione 15 Settembre 2025
Run for Children_6
  • Eventi Musica e Spettacoli

ECCO LA RUN FOR CHILDREN, VENERDì SI CORRE A TREVISO PER “GIOCARE IN CORSIA” E “UNA MANO PER UN SORRISO”

redazione 9 Settembre 2025
IMG-20250908-WA0011
  • Eventi Musica e Spettacoli

FIERA DELLA MUSICA AZZANO X

Marco Ventolini 8 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.