Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

Aperitivo con l’Arte presenta STANLEY KUBRICK

redazione 15 Maggio 2024
1000076830

Ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba

Esattamente 60 anni fa usciva nelle sale Il dottor Stranamore, il capolavoro di black humour di Stanley Kubrick sul pericolo dell’escalation nucleare, film suo malgrado ancora attualissimo: per festeggiarlo, e per svelare com’era nella vita privata il grande regista che ha lasciato il suo segno d’autore in tutti i generi del cinema con capisaldi come 2001: Odissea nello spazio, Arancia meccanica e Shining, arriva il nuovo appuntamento di Aperitivo con l’Arte. “Stanley Kubrick – Ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba” sarà una speciale serata di grande cinema, musica e bollicine in collaborazione con Cinemazero e Cinemadivino FVG, venerdì 17 maggio alle ore 20.30 nell’azienda vinicola I Magredi a Domanins, Pordenone. Come nella tradizione di Aperitivo con l’Arte, non si tratterà solo di uno spettacolo ma di un vero e proprio percorso tra cultura e gusto: Paolo D’Andrea, Massimo Tommasini e Juri Dal Dan al pianoforte metteranno in scena un “documentario-live” tra parole, musica e immagini pensato anche per festeggiare i dieci anni di Cinemadivino FVG, evento che coniuga la proiezione di film d’autore negli spazi accoglienti delle aziende vitivinicole. Lo spettacolo sarà infatti preceduto da un aperitivo di benvenuto e sarà seguito da una degustazione di vini sempre dell’azienda vinicola I Magredi.

L’evento è promosso dall’Associazione Culturale Adelinquere con il sostegno dalla Regione Friuli Venezia Giulia – Attività culturali per il progetto “Vengo anch’io – Aperitivo con l’Arte”, in collaborazione con Cinemadivino FVG e Cinemazero.

«Con l’inizio degli anni Sessanta» spiega Paolo D’Andrea «la fantapolitica cinematografica conosce la sua epoca d’oro. Da Tempesta su Washington di Otto Preminger ad A prova di errore di Sidney Lumet, passando per Sette giorni a maggio di John Frankenheimer, il cinema si sbizzarrisce nel tentativo di dar conto di un’epoca di straordinaria tensione geopolitica. Nessun film del periodo, tuttavia, possiede la forza dirompente del capolavoro di Kubrick: brandendo la lama affilatissima dell’ironia, Il dottor Stranamore fa implodere dall’interno le “logiche illogiche” della grand strategy militare, restituendo il ritratto “freudiano” di un’umanità in bilico tra infantilismo, sessuomania e belluina volontà di potenza».

«Il dottor Stranamore è una storia della guerra fredda: oggi lo scenario è cambiato, ma il rischio della guerra nucleare è sempre attuale», dice Massimo Tommasini. «Nel nostro percorso non parleremo però solo del film ma analizzeremo anche il personaggio di Stanley Kubrick dalla sua infanzia, le origini da giovane fotografo, il suo personale senso del cinema. Apriremo anche una finestra sul suo rapporto con le donne, a volte contrastato sullo schermo, per esempio in film come Lolita o Eyes Wide Shut, nonostante avesse nella vita una meravigliosa relazione con la moglie e le figlie. Sarà insomma un viaggio personale, cinematografico, storico e politico».

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Post navigation

Previous: FERPI: Torna a Venezia InspiringPR 2024
Next: ALICE ritorna dal vivo nella “sua” Udine con le canzoni di Battiato e le poesie di Pier Luigi Cappello

Related Stories

IMG_20250830_145604
  • Eventi Musica e Spettacoli

82 MA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

Marco Ventolini 31 Agosto 2025
1000193265
  • Eventi Musica e Spettacoli

IN CORDA DOPPIA – Due appuntamenti in chiusura alla mostra fotografica di ULDERICA DA POZZO “IL SOGNO DELLE COSE”, visitabile a Ravascletto fino al 31 agosto

redazione 30 Agosto 2025
1000193260 (1)
  • Eventi Musica e Spettacoli

A PORDENONE ULTIMO CONCERTO AL PARCO DI SAN VALENTINO CON IL PIANISTA EZIO MABILIA E I SUOI TALENTUOSI NIPOTI MUSICISTI MARTA E LEONARDO

redazione 30 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.