Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

ALPE ADRIA PUPPET FESTIVAL: il programma del 2 ottobre

redazione 1 Ottobre 2024
Louis_3

Mercoledì 2 ottobre la giornata dell’Alpe Adria Puppet Festival si aprirà con l’inaugurazione del quarto percorso immersivo di Gorizia Nascosta.

Appuntamento alle 14.30 alla Casa Commerciale di Corso Giuseppe Verdi 52, per la camminata teatrale Come due sorelle, dedicata all’architettura che fu protagonista della trasformazione e ricostruzione della città dopo la Prima Guerra Mondiale, fino alla progettazione e costruzione della nuova città dopo il trattato di pace del 1947. Il racconto inizia con l’incontro casuale fra due giovani ragazze e si sviluppa in un’appassionata ricerca per le strade e gli edifici di entrambe le città.

Alle 18.30, a Palazzo De Grazia (via Guglielmo Oberdan, 15), andrà in scena Turandot Express, la nuova coproduzione CTA-Piccolo Opera Festival. Lo spettacolo, vincitore dell’EFFEA-Fondo Europeo per gli Artisti Emergenti 2024, è un gioco di ruolo operistico in cui tutti gli elementi scenici diventano co-protagonisti insieme ai due cantanti/attori.

Alle 19.00, appuntamento a Nova Gorica (Slo) in Kidričeva Ulica 29c, via che dà il nome all’omonima pièce. Una produzione del Lutkovno Gledališče Ljubljana in cui i giovanissimi artisti Martin Mlakar e Tajda Lipicer portano in scena, attraverso il teatro degli oggetti, il silenzio assordante che segue la morte di una persona. Martin Mlakar è infatti originario di Nova Gorica e Kidričeva 29c è la via dove viveva suo nonno. Gli oggetti, in questo contesto, diventano fattori scatenanti che parlano della vita e allo stesso tempo intrecciano l’ingenuità e il rimpianto del narratore. Kidričeva 29c rientra nel progetto Art&Puppets, finanziato dall’Unione Europea attraverso il Fondo per piccoli progetti (Small Project Fund) GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO.

Alle 20.30, all’Arci Gong di via delle Monache 10 (GO), la giornata si chiuderà con lo spettacolo Louis, prodotto dell’edizione 2023 del Progetto Cantiere, di cui anche l’Alpe Adria Puppet Festival è partner. Carola Maternini porta in scena una storia che esplora la ricerca di un nuovo equilibrio dopo una perdita; uno spettacolo che nasce dalla ricerca sulla sindrome dell’arto fantasma come metafora: continuare a sentire ciò che non c’è più o chi non c’è più.

Continue Reading

Previous: LA UEB GESTECO SUPERA LA UNIEURO FORLÌ ALL’ESORDIO AL PALAGESTECO
Next: Dal 5 al 20 ottobre a Cividale del Friuli c’è “Incontri 2024”. Ricco il programma fra conferenze, presentazioni, escursioni e musica

Related Stories

Amy Winehouse Band
  • Eventi Musica e Spettacoli

UDIN&JAZZ – Prosegue la campagna abbonamenti, boom di acquisti all’estero.

redazione 2 Luglio 2025
Foto_Boccadoro_2.original
  • Eventi Musica e Spettacoli

CONCERTI AL PARCO DI S.VALENTINO PORDENONE

redazione 2 Luglio 2025
Foto THIRTY SECONDS TO MARS_promo
  • Eventi Musica e Spettacoli

CONTO ALLA ROVESCIA PER L’ARRIVO DEI THIRTY SECONDS TO MARS A GO!2025

redazione 2 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.