Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

A Polcenigo “Bach l’uomo” con il Coro del FVG e l’Orchestra Barocca di Pordenone

redazione 21 Settembre 2023
Coro FVG

 

Il Coro del Friuli Venezia Giulia, eccellenza musicale e culturale regionale, continua il suo viaggio nell’opera e nella musica di uno dei più grandi geni che la storia abbia conosciuto, J.S. Bach, presentando la rassegna “A tu per tu con Bach: il teologo, l’uomo, il matematico”. Tre sono gli appuntamenti in cui il coro, accompagnato dall’Orchestra Barocca di Pordenone, sotto la direzione di tre giovani direttori, proporrà tre diverse cantate in tre borghi storici della nostra regione, con la partecipazione di tre relatori che aiuteranno a comprendere molti aspetti della mente di un artista complesso come Bach. Dopo il bellissimo primo incontro dal titolo “Bach il teologo”, andato in scena domenica scorsa a Cordovado, domenica 24 settembre alle 17.30 sarà la Chiesa di San Giacomo di Polcenigo a ospitare il secondo appuntamento dal titolo “Bach l’uomo”. Per l’occasione le due compagini artistiche saranno dirette dal M° Anna Molaro e presenteranno la Cantata BWV 97. A impreziosire la serata ci sarà l’attore Massimo Somaglino, che svelerà alcuni tratti privati della vita di Bach, prendendo spunto da alcune sue lettere che ne rivelano di inaspettati.

 

 

 

Terzo e ultimo appuntamento, dal titolo “Bach il matematico”, andrà in scena invece domenica 1° ottobre, alla Pieve di S. Maria Assunta di Fagagna (UD). Dirigerà coro e orchestra il M° Alberto Busettini, interverrà Guglielmo Pellarin, primo corno dell’Accademia di Santa Cecilia in Roma nonché dottore in matematica.

 

Tutti gli appuntamenti della rassegna sono a ingresso libero. “A tu per tu con Bach: il teologo, l’uomo, il matematico” gode del sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e il prezioso contributo, ormai ventennale, riservato dalla Fondazione Friuli al progetto delle Cantate di Bach. Il Coro del Friuli Venezia Giulia è l’unico in Italia e tra i pochissimi al mondo ad ambire all’esecuzione di tutte le 199 Cantate Sacre del compositore tedesco. Un viaggio incredibile che vedrà, il prossimo novembre, nell’ambito del Festival di Musica Sacra di Pordenone, il raggiungimento delle 100 Cantate proposte fino a oggi.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Venezia: nasce il primo noleggio gratuito di biciclette Brompton
Next: CONCERTO SUL LAGO A PORCIA – Remo Anzovino e la sua musica

Storie correlate

1000197652
  • Eventi Musica e Spettacoli

Ugo Valeri.

redazione 15 Settembre 2025
Run for Children_6
  • Eventi Musica e Spettacoli

ECCO LA RUN FOR CHILDREN, VENERDì SI CORRE A TREVISO PER “GIOCARE IN CORSIA” E “UNA MANO PER UN SORRISO”

redazione 9 Settembre 2025
IMG-20250908-WA0011
  • Eventi Musica e Spettacoli

FIERA DELLA MUSICA AZZANO X

Marco Ventolini 8 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.