Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

A LUCI SPENTE.

redazione 12 Agosto 2025
Loris Stecca

La storia di successo e caduta del pugile Loris Stecca

A luci spente, il documentario firmato da Mattia Epifani che ricostruisce la vita drammatica e controversa del pugile romagnoloLoris Stecca. Sarà presente Alessandro Marotto, produttore del film perRodaggio Film, che introdurrà la serata e dialogherà con il pubblico al termine della visione. L’ingresso è gratuito. Il film ci porta dentro una storia vera che ha il ritmo e la tensione di una tragedia contemporanea. Loris Stecca, negli anni Ottanta, fu il più giovane campione del mondo di boxe nella storia dello sport italiano. Un pugile d’assalto, un’icona del ring e dei media, celebrato da televisioni e sponsor in un’epoca in cui lo sport cominciava a fondersi con l’intrattenimento. Ma quello che sembrava un destino luminoso si è presto trasformato in un tunnel senza uscita. Oggi Stecca, a 65 anni, porta sulle spalle il peso di una condanna a otto anni per tentato omicidio, un passato glorioso che non trova redenzione e una vita quotidiana completamente ribaltata: lavora come netturbino in una cooperativa sociale, tenta di riabilitare il proprio nome, fatica a rimettere insieme i pezzi con l’aiuto della figlia e con un progetto di palestra che barcolla sotto il peso dei ricordi e delle ferite mai sanate. A luci spente è un ritratto intimo e feroce di un uomo imprigionato nella propria rabbia. Epifani costruisce un racconto che si muove tra il passato glorioso e il presente doloroso, intrecciando immagini d’archivio, testimonianze, silenzi e contraddizioni. Nel film si riflette la grandezza e la fragilità di un’intera epoca: gli anni Ottanta delle tv commerciali, in cui gli sportivi diventavano divi, e il nostro presente, che fatica ancora oggi a comprendere, e soprattutto ad accompagnare, i percorsi di reinserimento di chi ha scontato una pena. Il documentario pone una domanda centrale e scomoda:cosa succede quando è la rabbia a imprigionarci, più ancora della giustizia?

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: DEEJAY TIME AL FESTIVAL DI MAJANO CON ALBERTINO, FARGETTA, MOLELLA e PREZIOSO
Next: Supercoppa UEFA 2025: Tottenham, lezione sprecata. Il PSG sopravvive e vince

Storie correlate

Mostra_GaloppiDiLibertà_inaugurazione_Trieste
  • Eventi Musica e Spettacoli

“Galoppi di libertà”: arriva a Udine la mostra d’arte che celebra le Giovani Eccellenze

redazione 2 Ottobre 2025
CoroFVG con Ton Koopman
  • Eventi Musica e Spettacoli

CORO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

redazione 25 Settembre 2025
Prosecco Cycling_la partenza 2
  • Eventi Musica e Spettacoli

IL MONDO IN BICICLETTA TRA LE COLLINE DEL PROSECCO

redazione 25 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.