Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

VOCINCONSUETE “Miladize Progjet”

redazione 22 Ottobre 2014
jazz inprogress

jazzinprogress

Venerdì 24 ottobre 2014, ore 21.00
Jazz in Progress presenta:
VOCINCONSUETE “Miladize Progjet”

Filastrocche e conte dei nostri ricordi, in bilico fra tradizione e improvvisazione

Riparte la rassegna Jazz in Progress, ospitata come sempre da uno dei locali più attivi nel proporre iniziative musicali e culturali a Monfalcone: Il Carso in Corso.
Venerdì 24 ottobre, alle 21, il trio vocale femminile Vocinconsuete (Elisa Ulian, Annalisa Ponton, Chiara de Santi) apre la nuova stagione di concerti, presentando il suggestivo progetto “Miladize Progjet”.

Così raccontano le artiste:
L’attrazione verso sonorità appartenenti ad altre culture, ha risvegliato in noi un forte desiderio di portare alla luce le nostre radici. Abbiamo cercato nella personale storia familiare, fino a ritrovare vividi ricordi di canzoncine, filastrocche, conte dell’infanzia, tramandateci dalle nostre ave. Dall’impasto di questo prezioso materiale con il frutto dell’esperienza maturata in tanti anni di lavoro insieme sulla libera improvvisazione vocale nasce “Miladize Progjet”.

Il lavoro è incentrato sulla musicalità e sul ritmo che le stesse parole, indipendentemente dalla declinazione dialettale, riescono ancora a restituire. Avvalendosi di un fraseggio ritmico chiaro e scandito, canzoncine e storielle dovevano risultare facilmente memorizzabili e ripetibili, trattandosi esclusivamente di tradizione orale non esistono infatti né partiture né trascrizioni del materiale presentato. Seguono alcune filastrocche friulane tradizionali, rielaborate in chiave contemporanea cui si aggiunge una rivisitazione dell’antico gioco della morra che si avvale di fonemi speciali per identificare i numeri “cantati” dai giocatori.

Riconosciute e dichiarate le nostre radici, possiamo ora partire per quel viaggio verso mete lontane…

___________________
Le Vocinconsuete sono attive da 10 anni nel campo della sperimentazione musicale e della performance (partecipazione con progetti propri ed inediti creati in funzione della sonorità dei luoghi ai festival Progetto Echos, Smartno – SLO; Lo Spazio Attorno; I Suoni della Montagna; Auf-Tauch-Station- UNIKUM, Klagenfurt; Carniarmonie; Stazione di Topolò; ecc). Hanno collaborato con Daniele D’Agaro, Giovanni Maier, Denis Biason, Alan “Gunga” Purves, Luigi Vitale, Simone Serafini, Rudy Fantin, ecc..

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: La “vestizione” nei superconduttori
Next: GIORNATE DIVULGATIVE ALL’ORTO BOTANICO, DI SCENA LA RIBOLLA NERA E L’ORZO VUARDI

Storie correlate

Cena_mercoledi@Fabrice_Gallina_2024--12
  • Eventi Musica e Spettacoli

Ein Prosit 2025, la ventiseiesima edizione della manifestazione si terrà dal 15 al 20 ottobre a Udine

redazione 9 Ottobre 2025
Espectaculo_DSC_7909
  • Eventi Musica e Spettacoli

RAFFAELLA – EL MUSICAL

redazione 9 Ottobre 2025
Sawa Sawa
  • Eventi Musica e Spettacoli

SACILE: domenica pomeriggio SAWA SAWA con i BLACK BLUES BROTHERS al Teatro Zancanaro

redazione 9 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.