Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Valentino Vidotti tra filosofia e colore

redazione 15 Maggio 2024
IMG-20240515-WA0025

Valentino Vidotti, artista di profilo dalla seconda metà degli anni ottanta, ha affrontato nelle sue opere le tematiche della guerra in Afghanistan, della prima guerra mondiale,e dell’io che si misura con la sua solitudine. Se si scorre il ricco patrimonio di immagini che ci offre on line, si puo’ scoprire come,negli anni, si sia allontanato sempre di piu’ da un figurativo che gli apparteneva ,per giungere attraverso una ricerca geometrista, ad una sorta di espressione astratta, in una sintesi tra segni e colori che raccorda traccia e cromatismo. Lo abbiamo incontrato e gli abbiamo chiesto quali apporti giungono alla sua ricerca.Ci ha confidato di essere stato molto sorpreso dal pensiero della filosofa Donna Haraway, la pensatrice che ha fatta propria la tesi dei dualismi impossibili, richiamando a riflettere su una nuova lettura delle antinomie (maschio-femmina, mente -corpo, per esempio).Inoltre l’autore ritiene che questa stagione storica richieda il rifugio, ecco dunque il riparo in una figura dalla parvenza geometrica, ma non definita, insomma nè geometrica ne’ antigeometrica,una sorta di struttura liquida che si trasforma con lo sguardo.Poi , per altra analisi anche il suo studio ,lo spazio perimetrale entro il quale lavora,rappresenta una sorta di rifugio nel quale raggiungere quel pensiero di Lodovico Ariosto che scrisse “parva ma adapta mihi…piccola la casa, ma adatta a me .E cosi Valentino Vidotti si adatta al mondo e lo scruta dall’interno all’esterno,dalla sua “parva” Tarcento,silenziosa, nella quale una piccola stanza ascolta il fiume Torre e ne soppesa segni e colori.Vi offriamo queste immagini che sono terre …di nessuno…alle quali l’artista si aggrappa per continuare il percorso, senza limiti di guerre e di clamori. La pace del colore è con noi.

Vito Sutto

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: WOODFOLK FESTIVAL 2024
Next: INTERVISTE IMPOSSIBILI: Il Griso dei Promessi sposi parla di Udinese Empoli

Storie correlate

Mostra_GaloppiDiLibertà_Trieste_2025
  • Cultura

Due giovani fotografi friulani tra i protagonisti della mostra d’arte internazionale di Trieste

redazione 1 Settembre 2025
Michelini-Chiarandini 04
  • Cultura

Domenica 31 agosto concerto a Villa de Claricini sulle liriche in friulano di Pier Paolo Pasolini e Pierluigi Cappello

redazione 30 Agosto 2025
IMG-20250830-WA0000
  • Cultura

Lignano a filo d’acqua tra parole e musica.

redazione 30 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.