Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Una card unica per il Tiepolo

redazione 26 Novembre 2012

Una card unica per il TiepoloIngresso gratuito a tutti i luoghi del Tiepolo in regione per chi acquista la carta turistica del Friuli Venezia Giulia

Villa Chiozza di Cervignano, 26 novembre 2012 – La FVG Card, la carta turistica che permette di scoprire tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia, include nella sua già amplia offerta dedicata ai luoghi del Tiepolo anche la mostra in programma a Villa Manin di Passariano dal 15 dicembre 2012 al 7 aprile 2013.

Con questo ultimo tassello l’Agenzia TurismoFVG offre quindi al turista un vero e proprio biglietto unico che consente di visitare gratuitamente la retrospettiva di Villa Manin, la mostra udinese “I colori della seduzione, Giambattista Tiepolo e Paolo Veronese” e tutti gli altri luoghi tiepoleschi del Friuli Venezia Giulia come le Gallerie del Tiepolo di Udine e il Museo Sartorio di Trieste. Gli ingressi a mostre e luoghi del Tiepolo sono compresi in tutte le versioni della FVG Card da 48 o 72 ore oppure 7 giorni, ma la card da 48 ore assicura ulteriori vantaggi, perché comprende anche sconti dal 5 al 20% sul pernottamento a Udine e per acquisti nei ristoranti ed esercizi convenzionati e inoltre l’aperitivo Tiepolo oppure il cioccolatino Tiepolo, due specialità ispirate all’artista, in numerosi bar udinesi.

Per agevolare la visita dei diversi siti, inoltre, Villa Manin e il Museo Diocesano di Udine il sabato e la domenica saranno collegati da un servizio navetta gratuito per chi esibisce il biglietto o la FVG Card.

La pittura di Giambattista Tiepolo diventa così un filo rosso e un’occasione per conoscere la bellezza territorio del Friuli Venezia Giulia magari partendo da Udine passando per Villa Manin per arrivare a Trieste.

La carta turistica regionale non esaurisce qui la sua offerta ma apre gratuitamente anche le porte di altri musei della regione, monumenti e siti storici e concede l’accesso gratuito, tra l’altro, a visite guidate ed escursioni, servizi di audioguida, alcuni impianti di risalita e trasporti pubblici nelle principali località tra cui Udine e Trieste.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: SISSA per la scuola
Next: Interventi di restauro e di valorizzazione nel Monastero di Santa Maria in Valle

Storie correlate

villa-de-claricini-8
  • Cultura

Carte in Dimora: Villa de Claricini Dornpacher apre le porte all’archivio fotografico di famiglia

redazione 9 Ottobre 2025
Charlot-soldato
  • Cultura

CHARLOT SOLDATO: proiezione in carcere organizzata da Cinemazero in collaborazione con Le giornate del Cinema Muto

redazione 9 Ottobre 2025
angelo-floramo
  • Cultura

“CHIAMATEMI MEDEA” VANESSA GRAVINA

redazione 9 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.