Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Un convegno in memoria del professor Marzio Strassoldo

redazione 22 Febbraio 2017
professor strassoldo

professor strassoldo“La Provincia di Udine ricorderà il professor Marzio Strassoldo con un convegno sui temi per i quali si è battuto nei diversi ruoli ricoperti all’interno della nostra comunità: l’autonomia del Friuli, l’importanza dell’identità, il valore della lingua friulana”.  Lo annuncia il presidente Pietro Fontanini. “Da Tiziano Tessitori a Marzio Strassoldo: prospettive per l’autonomia del Friuli”, il titolo dell’incontro che si terrà sabato 25 febbraio a partire dalle 10 nel salone del consiglio provinciale. Dopo i saluti istituzionali del presidente Fontanini e di Agostino Maio per la Regione Fvg, interverranno: il presidente della Società Filologica Friulana Federico Vicario, lo storico dell’autonomismo Gianfranco Ellero, il professor Andrea Zannini (Direttore del dipartimento di studi umanistici e del patrimonio culturale dell’Università di Udine), il professor Raimondo Strassoldo, William Cisilino direttore dell’Arlef e il professor Guglielmo Cevolin. “Un momento di ricordo doveroso per Strassoldo, storico esponente dell’autonomismo friulano – aggiunge Fontanini -; un uomo coerente che da Rettore prima, presidente della Provincia di Udine poi e, quindi, da esponente di un movimento politico, ha sempre lottato per la crescita del Friuli, per difenderlo e valorizzarlo rispetto a Trieste. Si è battuto per l’unità del Friuli, è stato testimone della sua valenza, si è impegnato in questo sostenendo con convinzione le ragioni dei promotori del referendum consultivo per istituire due aree amministrative autonome per il Friuli e per Trieste, in coerenza con la storia e l’identità delle due rispettive zone che costituiscono la regione Fvg”. Esponente di una famiglia nobile, è sempre stato vicino al popolo friulano, vicino alla gente affinché venisse dato il giusto riconoscimento alla storia, alla cultura, alle tradizioni, all’identità del Friuli partendo dalla sua lingua.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Pordenone, in attesa del Giro spuntano le biciclette rosa
Next: Zornade Furlane dai Dirits, il 27/2 su Onde Furlane l’anniversari de Joibe Grasse

Storie correlate

angelo-floramo
  • Cultura

VANESSA GRAVINA è MEDEA nel nuovo spettacolo di Angelo Floramo per la SOMSI Pordenone

redazione 19 Ottobre 2025
Francesca Osso_Mr Dallowey
  • Cultura

PRESENTATA LA NUOVA PRODUZIONE CSS – MRS DALLOWAY #1 AL PALAMOSTRE DI UDINE

redazione 17 Ottobre 2025
IMG-20251016-WA0000
  • Cultura

A teatro con Tetris Ironia e serietà

redazione 16 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.