Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Turismo religioso, Provincia di Udine partner della regione di Zlin (Moravia)

redazione 28 Febbraio 2013

Turismo religioso, Provincia di Udine partner della regione di Zlin (Moravia)La Provincia di Udine potenzia le sue strategie di promozione e valorizzazione turistica concentrandosi sul turismo religioso, in linea con le tendenze di mercato emerse dalla recente Borsa internazionale del turismo di Milano. A questo proposito, dopo aver collaborato alla realizzazione del Cammino delle Pievi in Carnia, Palazzo Belgrado entra con convinzione tra i partner del progetto dell’itinerario culturale europeo dedicato ai Santi Cirillo e Metodio sviluppato dalla regione di Zlin.

Il presidente della Provincia di Udine Pietro Fontanini e l’assessore provinciale al turismo Franco Mattiussi hanno fatto il punto sulle attività avviate e sulle prossime iniziative insieme alla referente del progetto, Martina Dlabajova (di recente nominata presidente della Camera di Commercio della regione di Zlin – Moravia -, ente nato dalla fusione dei quattro enti provinciali territoriali) e al console onorario della repubblica Ceca Paolo Petiziol. “Partecipiamo con convinzione a questa proposta – ha sottolineato il presidente Fontanini – che consentirà da un lato di conoscere più nel dettaglio l’opera di evangelizzazione svolta anche sul nostro territorio dai Santi Cirillo e Metodio ma anche di dare una visibilità e una risonanza europea, internazionale ai nostri cammini di fede (il Cammino delle Pievi e il Cammino Celeste, da Aquileia al Monte Lussari), alla chiesa madre di Aquileia aperta ai paesi del Centro e del Nord Europa e, più in generale, a riscoprire i valori della cristianità.

Questo progetto inoltre – ha aggiunto Fontanini – può fungere da ulteriore richiamo per quei turisti d’oltralpe anche appassionati delle due ruote che, attraverso i tratti fruibili della Ciclabile Alpe Adria e i diversi collegamenti annessi, potranno scoprire la storia del Friuli sia dal punto di vista religioso e culturale ma anche paesaggistico”.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Friûl: i paîs da la memorie
Next: Premariacco: casa dell’acqua ed internet gratuito

Storie correlate

udine@news-beactive
  • Cultura
  • Sport
  • Territorio

A Gemona ritorna puntuale il Festival “#BeActive”

Valentino Deotti 7 Settembre 2025
IMG-20250904-WA0031
  • Cultura

Schegge nello spazio di Antonella Soldano

redazione 5 Settembre 2025
IMG-20250905-WA0013
  • Cultura

Teatro Contatto presenta…

redazione 5 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.