Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

“Total Trust”: a Cinemazero il documentario sull’ipertecnologia e il controllo degli attivisti in Cina per Aspettando Pordenone Docs Fest

Cinemazero il documentario sull'ipertecnologia
redazione 13 Marzo 2024
total-trust

Continuano gli appuntamenti con le anteprime della XVII edizione del Pordenone Docs Festa Cinemazero: giovedì 14 marzo alle 20:45 è in programma il documentario “Total Trust”, della regista cinese indipendente Jialing Zhang, che vive e lavora negli Stati Uniti. Il film, presentato in anteprima a Ferrara per il festival di Internazionale, è uno sguardo sull’ipertecnologia e il sistema di controllo che adotta la Cina nei confronti di attivisti per i diritti umani, giornalisti e voci critiche del governo. IntervieneSergio Fant, curatore di Mondovisioni. I documentari di Internazionale. “Total Trust” racconta le possibilità digitali di controllo sociale in Cina, che hanno portato a un livello di sorveglianza statale senza precedenti. Attraverso l’autocensura o lo spionaggio dei vicini, la sorveglianza non riguarda solo coloro che sono percepiti come una minaccia dal governo, ma sempre più il cittadino comune: che si tratti di fare degli acquisti, accompagnare i figli a scuola o portare fuori la spazzatura. Big Data e tecnologie digitali vengono utilizzati come armi per limitare le libertà e, passo dopo passo, il comportamento sociale e politico dei cinesi sta cambiando. Il documentario fornisce uno sguardo intimo ed esclusivo dall’interno della Cina, assolutamente inedito, raccontando una storia inquietante di tecnologia, repressione e abuso di potere. Afferma la regista: «Credo che la situazione nella nostra era hi-tech sia diversa da quella di 1984 di Orwell. Come suggerisce il titolo del film, il governo non controlla le persone solo attraverso la paura, ma anche attraverso la fiducia, utilizzando metodi di censura e propaganda più efficienti, che stanno diventando sempre più sofisticati e potenti, con l’avvento dell’intelligenza artificiale. Molti governi in tutto il mondo stanno implementando la sorveglianza a diversi livelli in nome della sicurezza o della salute pubbliche, soprattutto dopo la pandemia».

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: “L’occhio che guarda è un organo educato”: il Friuli scomparso negli scatti del medico fotografo Piero Vanni in mostra a Spilimbergo
Next: PDW: La Pordenone Design Week prosegue con “Lezioni in Vetrina” e “Museo diffuso”

Storie correlate

Francesca Osso_Mr Dallowey
  • Cultura

PRESENTATA LA NUOVA PRODUZIONE CSS – MRS DALLOWAY #1 AL PALAMOSTRE DI UDINE

redazione 17 Ottobre 2025
IMG-20251016-WA0000
  • Cultura

A teatro con Tetris Ironia e serietà

redazione 16 Ottobre 2025
IMG-20251012-WA0007
  • Cultura

Melio di Meret… E ‘ lui il vero Amleto

redazione 13 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.