Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Tomba del Sultano Murad (KOSOVO)

Stefano Serafini 24 Ottobre 2017
tn_1200px-Sultan_1.Murat_Turbesi_01

La meta di oggi nella mia visita dei siti religiosi in Kosovo mi ha portato alla Tomba del Sultano Murad, situata nelle vicinanze della Capitale Pristina.

La tomba del Sultano Murad (in albanese: Tyrja e Sulltan Muratit, in turco: Sultan I.Murad Turbesi anche conosciuto come Meshed-i-Hudavendigar) è un mausoleto dedicato al Sultano ottomano Murad I, e si trova nel distretto di Pristina.

Se ne ha menzione dal 1660, da parte di Evliya Celebi

Murad I (soprannominato Hudavendigar ovvero “Colui gradito a Dio” o “Il Sovrano”) venne ucciso nella Battaglia del Kosovo nel 1389. i suoi organi interni vennero sotterrati a kosovo Polje e sono rimasti fino ai giorni nostri nella toba di questo sito. La tomba ha acquisito una rilevanza religiosa per i Mussulmani locali.

I resti non custoditi nella tomba, furono portati a Bursa, la capitale dello stato di Anatolia e sotterrati nella sua seconda tomba al Complesso Hudavendigar a Bursa.

Il monumento venne costruito dal figlio di Muad I, Bayezid I, diventando il primo esempio di Architettura ottomana in Kosovo.

Il sito è sotto il protettorato delle Nazioni Unite, e nello specifico, considerato dal Governo Turco sito di rilevanza nazionale, tanto da essere stato per anni sorvegliato dai Militari di Ankara e tuttora manutenzionato e sorvegliato a spese del Governo Turco.

Sull'autore

Stefano Serafini

Author

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Gente e Riti, percorso attraverso le culture popolari
Next: | udineseNEWS.it / TODAY | Edizione di Martedì 24 Ottobre 2017

Storie correlate

IMG-20251012-WA0007
  • Cultura

Melio di Meret… E ‘ lui il vero Amleto

redazione 13 Ottobre 2025
unnamed
  • Cultura

ILLEGIO: LA RICCHEZZA DI UN PICCOLO MONDO ANTICO

redazione 11 Ottobre 2025
villa-de-claricini-8
  • Cultura

Carte in Dimora: Villa de Claricini Dornpacher apre le porte all’archivio fotografico di famiglia

redazione 9 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.