Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Teatro Fondazione Bon Desdemona è innocente

redazione 12 Novembre 2024
IMG-20241112-WA0009

Una incantevole Lella Costa racconta la storia di Shakespeare interpretando Otello.Jago e Desdemona con la sua gestualità , la sua voce con i cambi di tono,la sua potenza narrativa, in un monologo assoluto,denso e carico di tensione emotiva, per una revisione della celebre opera-Otello-rileggibile in chiave moderna e drammaticamente contemporanea,l’invidia, il femminicidio, il suicidio ,la violenza maschile, il sospetto e il potere.

Tutti temi di Shakespeare ma anche del giornale di domattina e forse della prossima settimana.

Lella Costa, colta e giovanile si aggrappa alle tende dello sceneggiatore Roberto Tarasco,le avvolge e in esse si avvolge,le annoda e alla fine rabbiosa, le strappa ,come dire che la storia  non ha veli ,la verità è quella e basta.

Come dire che la scenografia essenziale costituita da tre drappi rettangolari bianchi ,rappresenta lei, Desdemona, il rettangolo piu’ grande al centro,puro,gli altri due laterali rappresentano Otello e Jago, il primo irrazionale ,il secondo logico calcolatore che con le ali maligne stende  la superficie del male fino a farla trionfare..

L’ingenuo irrazionale cade nella trappola ,la vittima sacrificale aspetta che si compia il dramma,la storia è raccontata.

Il pubblico applaude in piedi come a scuola quando entra lei,la docente che insegna letteratura sfogliando il  giornale e che ti propone il dramma quotidiano di una vita in cui l’onesto subisce e il perfido allaga Venezia e la laguna con i suoi veleni liquidi come il sangue.

La drammaturgia è di Lella Costa e Gabriele Vacis, il contenitore è lo splendido teatro di Feletto con la sua facciata a prismi luminosi per ricordarci che la cultura possiede queste sfaccettature prismatiche ,in questi poligoni si raccolgono il gesto, le parole ,la musica e il disegno dei corpi, come quello di Lella Costa che si annoda e si snoda sul palcoscenico per  quel lacerato rassegnato male di vivere.

Vito Sutto

About the Author

redazione

Administrator

Author's posts

Continue Reading

Previous: Mondiale della Prematurità
Next: A Gemona anche il meeting regionale delle guide escursionistiche

Related Stories

IMG-20250723-WA0000
  • Cultura

Mittelfest Friuli e Belgio sui palchi

redazione 23 Luglio 2025
Header_MaraveeCircus_2025
  • Attualità
  • Cultura
  • Territorio

A Gemona il Festival Maravee Circus

Valentino Deotti 22 Luglio 2025
IMG_20250721_980
  • Cultura

A Gemona la serata “La Cina è un’aragosta”, a cura della giornalista Gemonese Giada Messetti

Valentino Deotti 21 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.