Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

SAN VITO, IL FILM SU CAPPELLO APRE LA STAGIONE CINEMATOGRAFICA

Elisa Pellegrino 16 Ottobre 2018
parolepovere

Oggi, 16 ottobre, riparte la stagione cinematografica a San Vito al Tagliamento con il film di Francesca Archibugi “Parole povere” dedicato al poeta friulano.
Pierluigi Cappello, scomparso un anno fa, si è inserito negli anni fra i poeti contemporanei più interessanti nel panorama italiano. Il suo stile, semplice e incisivo, conquista e fa riflettere. Il poeta scava nelle sue radici e restituisce ai lettori un ritratto del suo Friuli, fra malinconia e solidità.

Le proiezioni di ottobre continueranno con  “Mamma Mia – Ci risiamo” proposto in lingua originale il 18 ottobre e in italiano il 20. Mentre venerdì 19 è il turno di “Lucky”, film testamento di Harry Dean Stanton che affronta la paura della morte. Altri film in programma sono “Gli incredibili 2” domenica pomeriggio e “Don’t Worry” di Gus Van Sant martedì 23.

Il 25 ottobre segna il grande ritorno sugli schermi del capolavoro di Martin Scorsese “Toro scatenato” in cui Robert De Niro interpreta Jake La Motta. Il film è stato restaurato grazie al progetto Il cinema ritrovato avviato dalla Cineteca di Bologna.
La stagione cinematografica prosegue con l’atteso “Sulla mia pelle” il 27 e la detective-story “Blackkklansman” il 30, per poi festeggiare Halloween con “Hotel Transylvania 3” il 31 ottobre.

Il 2 novembre è la volta di “Una storia senza nome” di Roberto Andò, un giallo incentrato sul furto della Natività di Caravaggio. Mentre poi l’attenzione si sposterà sul cinema straniero con le proiezioni il 6 e il 10 di  “Un affare di famiglia” di Hirokazu Koreeda, film vincitore della Palma d’Oro a Cannes. Questa prima rassegna si concluderà l’8 e il 9 novembre con “L’albero dei frutti selvatici” diretto da Nuri Bilge Ceylan e selezionato dalla Turchia per la corsa agli Oscar.

Per altre informazioni telefonare al 0434.875075 oppure visitare la pagina web, www.prosanvito.it, e Facebook ‘Procinema San Vito’.

 

 

 

 

 

 

Il primo appuntamento è per stasera alle 21 all’auditorium Zotti.

About the Author

Elisa Pellegrino

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: GIOVANNI ALLEVI e l’Orchestra Sinfonica Italiana in concerto a Udine
Next: POMERIGGI D’INVERNO FESTEGGIA 20 ANNI

Related Stories

Liberazione-un-film-di-famiglia
  • Cultura

La liberazione attraverso immagini private e diari personali con musicazione dal vivo!

redazione 4 Agosto 2025
IMG-20250803-WA0004
  • Cultura

Drammatico romanzo documento di Emanuele Aliotta

redazione 3 Agosto 2025
IMG-20250801-WA0014
  • Cultura

Compagnia della Testa Admeto…. amore mio!

redazione 1 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.