Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Sacralità di morte e vita

redazione 13 Marzo 2025
IMG-20250313-WA0013

Dewey Dell, con le musiche originali di Igor Stravinsky, per la regia di Agata Castellucci ha proposto per il cartellone Ert a Cividale Le sacre du printemps,la sagra della primavera, le festa della morte e della vita perche’ ad ogni morte corrisponde una nuova nascita,ad ogni inverno che si supera in sè, si apre un tempo di vita di nuovo respiro.

Il balletto luminoso, da vedere e da rivedere ,è un racconto di gestualità e di ritmi musicali travolgenti, cinque figure danzanti si avviluppano e si attorcigliano in un abbraccio vitale e doloroso, si cercano e si lasciano ,si stringono e paiono morire e rinascere, in una danza che con la sua gestualità ciclica richiama a questa sacralità dell’esistere.

Esistere significa morire e dopo la morte la rinascita.

Anche nella vita dell’io ci sono momenti di crisi che presuppongono una fine ,forse una sconfitta, ma che poi si articolano in una ripresa, la resistenza sta proprio nel considerare mai concluso quel processo e viverlo nella sua dinamicità complessiva.

Ogni chiusura dunque  presuppone una nuova apertura, come se vi fossero piu’ scenari su un palcoscenico, magai quello del Ristori, con arcate che si aprono ad un’arcata successiva, da una porta ad un’altra porta ,da una luce ad un ‘ombra,poi altra luce.

Il mondo degli insetti e dei semi puo’ insegnare questo ciclo vitale e aiutare ad accettare la complessità del ritmo ,le accelerazioni e le detensioni della vita, gli struggimenti ,persino i pentimenti ,le analisi e le sintesi .

La terra è feconda sempre,la terra non ti lascia mai abbandonato a te stesso, sappila accettare nella sua stagionalità

Vito Sutto

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: A Palazzo Elti la mostra “Milioni di farfalle”, dell’Artista Daniela Pontelli
Next: UMBERTO TOZZI in concerto con l’orchestra a Villa Manin di Codroipo

Storie correlate

  • Cultura
  • Territorio

A Gemona il Progetto “Alleati e Partigiani per la liberazione del Friuli”

Valentino Deotti 11 Settembre 2025
Palazzo-Elti-gemona(0)
  • Cultura
  • Territorio

A Gemona da domani la mostra “IMPERITURE”

Valentino Deotti 10 Settembre 2025
udine@news-beactive
  • Cultura
  • Sport
  • Territorio

A Gemona ritorna puntuale il Festival “#BeActive”

Valentino Deotti 7 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.