Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità
  • Cultura

Sacile, nuova vita agli affreschi di Palazzo Ragazzoni dopo il restauro

Daniela Manfè 17 Dicembre 2017
sala-affreschi-regazzoni-sacile

sala-affreschi-regazzoni-sacileA Sacile, dopo i recenti lavori di restauro, è stato tagliato ieri il nastro per l’inaugurazione di due comparti del ciclo degli affreschi di pregio nel Salone d’Onore di Palazzo Ragazzoni, “uno dei più bei palazzi rinascimentali del nord est” – come ha voluto citare il Roberto Ceraolo nel suo discorso di apertura.

Nel mese di giugno 2017 l’attuale amministrazione comunale, con il contributo della Fondazione Friuli e con il benestare della Sovraintendenza Belle Arti e Paesaggi del FVG, ha affidato al centro Restauri srl di Pordenone il restauro conservativo degli affreschi riferibili alla seconda metà del XVI secolo, assegnati dalla critica al pittore Francesco Montemezzano ( Verona 1555- 1602 ). Gli addetti ai lavori hanno compiuto un minuzioso lavoro di pulitura e ripristino degli affreschi donando loro l’originale luce e varietà e cromatica. Il restauratore Renato Portolan ha spiegato e descritto il lavoro compiuto: partendo da una documentazione fotografica del 1939 è stato ripulito ed eliminato quanto fatto nei precedenti lavori di “restauro” nel 1976 che avevano portato ad una alterazione di molte figure originali. Infatti i lavori fatti nel lontano ’76 avevano  alterato gli affreschi, non solo togliendo loro la luce originale, ma anche appiattendoli in senso prospettico e addirittura modificando i volti delle figure presenti e con l’inserimento di elementi inventati o fantastici

E’ perciò con grande orgoglio che il sindaco di Sacile e la giunta Comunale, presente quasi al completo, ha riconsegnato alla popolazione un Palazzo Ragazzoni vestito a nuovo, con la promessa che anche la prossima amministrazione comunale proseguirà in quest’opera di manutenzione, recupero e conservazione del Palazzo e dei beni culturali presenti sul territorio. I cittadini di Sacile hanno infatti partecipato numerosi a questa inaugurazione  per ammirare per primi questi affreschi a cui è stata ridata nuova vita.

Ora l’attesa è di vedere l’intero ciclo degli affreschi restaurato e rimane in tutti la speranza di vedere ritornare a “casa” l’affresco mancante, quello in cui  la famiglia Ragazzoni riceve l’imperatrice Maria d’Austria, attualmente conservato nella pinacoteca statale di Dresda.

About the Author

Daniela Manfè

Author

Visit Website View All Posts

Continue Reading

Previous: Udinese, cinque anni: Bravo, Massimo
Next: DAVID BYRNE IN LUGLIO A TRIESTE

Related Stories

IMG-20250801-WA0014
  • Cultura

Compagnia della Testa Admeto…. amore mio!

redazione 1 Agosto 2025
Rockets
  • Attualità

ROCKETS al Castello di San Giusto a Trieste celebrano i 50 anni di carriera

redazione 1 Agosto 2025
De Santa _Barbe
  • Cultura

A Forni di Sopra il libro sulle GUIDE ALPINE, PORTATORI E PORTATRICI di Mario Tomadini presentato dal CAI

redazione 1 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.