Vai al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menù principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Ritratti moderni di antichi mestieri – edizioni La Voce

redazione 4 Dicembre 2012

Ritratti moderni di antichi mestieri - edizioni La VoceVerrà presentato mercoledì 5 dicembre alle 20.30 nella sala Teresina Degan della Biblioteca Civica di Pordenone, il libro “Ritratti moderni di antichi mestieri” di Alessandro Venier e Mattia Balsamini. Durante la serata interverranno anche il sindaco Claudio Pedrotti, l’assessore alla cultura Claudio Cattaruzza e il presidente di Confartigianato Silvano Pascolo.

Il volume, pubblicato dall’associazione La Voce, unisce la bellezza delle immagini fotografiche all’intento di valorizzare un patrimonio culturale e storico che rischia di scomparire. “L’idea di ritrarre gli artigiani nelle loro botteghe – spiega Alessandro Venier – è nata per dare un messaggio soprattutto ai giovani, per sottolineare l’aspetto positivo del lavoro manuale, in una società come la nostra proiettata più verso i servizi. Se non ci saranno giovani disposti ad imparare questi antichi mestieri, rischiano di scomparire e questo sarebbe un grave danno per la nostra storia, ma anche per la nostra realtà economica.

Chissà che in questo momento, con tante aziende che chiudono e i disoccupati in aumento, il recupero delle tradizioni del passato non possa diventare anche una risorsa.” Sessantasette sono gli artigiani immortalati dai due giovani fotografi pordenonesi, tra cui troviamo il tagliaboschi, il gerlaio, il cordaio, lo stagnino, il tassidermista, ma anche la tatuatrice e il gelataio.

“Gli artigiani- sostiene Silvano Pascolo – nella loro attività producono un valore immateriale dato dall’unicità, dal su misura e dall’alta qualità. Si tratta di lavori che danno grande soddisfazioni personali, perché costruiti sulle proprie qualità e i propri saperi.” L’ingresso è libero.

Informazioni sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Youngster- ISIS Monfalcone
Next: Sussurri verso il cielo: le Natività a Cividale del Friuli

Storie correlate

Cinemazero per la scuola
  • Cultura

In scena la realtà: il documentario come finestra sul mondo

redazione 24 Novembre 2025 0
Pier-Paolo-Pasolini-nella-casa-di-via-Eufrate-Roma-1963-©-Gideon-Bachmann-Cinemazero (1)
  • Cultura

PASOLINI – ORDINE ESEGUITO: mer. 26 novembre l’autrice Simona Zecchi presenta il suo libro a spazioZero

redazione 24 Novembre 2025 0
1000215680
  • Cultura

Incontro a. UDINE

redazione 23 Novembre 2025 0
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews per AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.