Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

NOI CULTURA E TURISMO – con Roma Tre Orchestra String Trio

redazione 1 Ottobre 2024
Roma Tre Orchestra

Manzano – Giovedì 3 ottobre, alle ore 20.45, l’Aula Magna delle Scuole Medie di Manzano ospiterà il talentuoso trio d’archi della Roma Tre Orchestra, in un concerto speciale, anteprima della Stagione 2024/2025 della gestione associata Noi Cultura e Turismo. Anche quest’anno, il cartellone, che sarà presentato ufficialmente il 2 ottobre, vedrà l’alternarsi di spettacoli di prosa, musica e teatro per le famiglie grazie alla collaborazione con l’associazione RiMe MuTe e l’Ente Regionale del Friuli Venezia Giulia.

La serata sarà interamente dedicata al genio di Johann Sebastian Bach e alle sue celebri Variazioni Goldberg. Questa straordinaria opera, che ha affascinato grandi personalità come Glenn Gould e Thomas Bernhard, rappresenta una sfida interpretativa per i musicisti e un’esperienza affascinante per il pubblico. In questa occasione, verrà proposta in una nuova veste sorprendente, adattata agli archi della Roma Tre Orchestra: Leonardo Spinedi al violino, Lorenzo Rundo alla viola e Angelo Maria Santisi al violoncello. La versione per trio d’archi offrirà una fresca sonorità, diversa da quella originale per clavicembalo, permettendo ai musicisti di esplorare i complessi contrappunti tra le parti in un modo innovativo e ricco di sfumature, arricchendo l’esperienza musicale complessiva.

Fondata nel 2005, la Roma Tre Orchestra è la prima orchestra universitaria di Roma e del Lazio ed è da sempre impegnata nella diffusione della grande musica, in particolare tra i giovani. Organizza concerti in luoghi prestigiosi e collabora con solisti e direttori di fama internazionale come Luigi Piovano, Will Humburg, Bruno Weinmeister, Donato Renzetti, Massimiliano Caldi. Dal 2017 promuove giovani pianisti con la rassegna “Young Artists Piano Solo Series”. Ha collaborato con importanti istituzioni e festival ed è supportata dal Fondo Unico dello Spettacolo.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Dal 5 al 20 ottobre a Cividale del Friuli c’è “Incontri 2024”. Ricco il programma fra conferenze, presentazioni, escursioni e musica
Next: Teatro Giovanni da Udine: nuovo infopoint operativo in via Rialto

Storie correlate

1000209405
  • Cultura

UTOPIA – La Fondazione Luigi Bon presenta la stagione 2025-2026 dei Teatri Paolo Maurensig e Luigi Bon. Decine di appuntamenti fra musica, prosa danza e progetti immersivi

redazione 27 Ottobre 2025
1000209403
  • Cultura

Dialoghi a Turriaco: venerdì 31 ottobre, “I disconosciuti” con Francesco Della Puppa

redazione 27 Ottobre 2025
angelo-floramo
  • Cultura

VANESSA GRAVINA è MEDEA nel nuovo spettacolo di Angelo Floramo per la SOMSI Pordenone

redazione 19 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.