Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

NIENTE TRANNE IL NOME

redazione 23 Giugno 2017
IMG-20170623-WA0003


Nella pittoresca cornice del cortile di Palazzo Ragazzoni, con in sottofondo la musica dello scorrere delle acque del Livenza, si sono aperti ieri sera gli “Appuntamenti con l’autore” estivi a Sacile con la presentazione del nuovo libro del prof. Andrea Maggi, “Niente tranne il nome” edito da Garzanti Editore.
Per il proffessor Maggi questo è già il terzo lavoro dopo “Morte all’acropoli” e “Il sigillo di Polidoro”. A differenza però delle precedenti opere questo giallo non è più ambientato nell’antica Grecia, ma la vicenda prende vita in un indefinito paese del Nord Est aspro e pieno di segreti che viene analizzato dall’autore nei suoi aspetti emotivi, sia positivi che negativi.
Un altro giallo dunque, che si muove nel mondo ben conosciuto dall’autore: la scuola, ed infatti tra il folto pubblico numerosi erano gli studenti e ex studenti del professore che attualmente è insegnante di italiano nella locale scuola secondaria di primo grado Balliana-Nievo. Tra i personaggi della storia troviamo insegnanti e adolescenti, quasi la vita quotidiana dell’autore riportata tra le pagine di questo suo libro.
Tra letture, commenti e accompagnamenti musicali al sax del maestro Mario Zanette, Andrea Maggi ha affascinato il pubblico con il suo nuovo libro e anche con racconti ed aneddoti della sua recente esperienza nel docu-reality “Il Collegio” trasmesso da Rai2 lo scorso inverno, dove ha partecipato in qualità di insegnante di lettere.

Daniela Manfè

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: “La scena infinita”, la storia del Mittelfest negli scatti di Luca D’Agostino
Next: Piccolofestival al Teatrino di Valvasone: AMORI DA FAVOLA

Storie correlate

Palazzo-Elti-gemona(0)
  • Cultura
  • Territorio

A Gemona da domani la mostra “IMPERITURE”

Valentino Deotti 10 Settembre 2025
udine@news-beactive
  • Cultura
  • Sport
  • Territorio

A Gemona ritorna puntuale il Festival “#BeActive”

Valentino Deotti 7 Settembre 2025
IMG-20250904-WA0031
  • Cultura

Schegge nello spazio di Antonella Soldano

redazione 5 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.